MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Adinolfi (Lega Gruppo ID): «Allarme siccità, bisogna aiutare le aziende agricole del territorio»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Adinolfi (Lega Gruppo ID): «Allarme siccità, bisogna aiutare le aziende agricole del territorio»
Attualità

UE, Adinolfi (Lega Gruppo ID): «Allarme siccità, bisogna aiutare le aziende agricole del territorio»

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2022 15:08
Stefano Colagiovanni Pubblicato 6 Giugno 2022
Condividi
Condividi

«Il perdurare della siccità rischia di essere un problema enorme per le aziende agricole del territorio. Per questo ritengo indispensabile che gli enti locali, dalla Regione ai comuni prendano seriamente in considerazione la situazione». Lo afferma Matteo Adinolfi, il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID.

«L’acqua, a causa delle rare precipitazioni che si sono registrate nei mesi scorsi, è insufficiente. L’inverno è stato atipico, con piogge scarse e i dati dell’Osservatorio nazionale di Anbi, riguardanti il livello dei fiumi laziali, non lasciano presagire, così come le previsioni meteo, nulla di positivo. Le aziende agricole, in questo senso, sono le più colpite in quanto i raccolti e i prodotti rischiano di subire un serio danno dalla perdurante siccità. Non dimentichiamo che l’agricoltura rappresenta uno dei settori trainanti dell’economia laziale e soprattutto della provincia di Latina. Dopo i due anni di pandemia e la guerra in Ucraina, adesso si aggiunge anche la siccità. Molti imprenditori agricoli mi segnalano poi le difficoltà legate all’aumento dei prezzi delle materie prime e non solo, che stanno incidendo pesantemente sulla produzione e sulla vendita. Mi faro promotore delle loro istanze anche a Bruxelles, perché è necessario che l’Unione europea si interessi anche di questo aspetto non secondario per il settore agricolo. Ma ritengo anche che debbano essere gli enti locali a fare la loro parte, inserendo nelle loro agende l’allarme siccità e la ricerca di soluzioni come una priorità. Di non secondaria importanza è il ruolo di Acqualatina in questa vicenda. La siccità rischia di creare problemi all’approvvigionamento idrico. Ma siccome questi scenari sono ampiamente prevedibili, mi auguro non ci siano gli errori del passato e che la stagione estiva appena iniziata non sia caratterizzata, nei comuni costieri presi d’assalto dai turisti, da continui abbassamenti del flusso idrico, che lasciano residenti, turisti e attività ricettive senza acqua per ore intere», conclude Adinolfi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?