MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, la città si colora di rosso per la “Giornata Mondiale del Donatore”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SEZZE, la città si colora di rosso per la “Giornata Mondiale del Donatore”
AttualitàEventi

SEZZE, la città si colora di rosso per la “Giornata Mondiale del Donatore”

Ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2022 13:05
Stefano Colagiovanni Pubblicato 15 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Dal 2004, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha proclamato per il 14 Giugno la “Giornata Mondiale del donatore di sangue”. Questo appuntamento, viene celebrato ogni anno a livello internazionale, con iniziative di vario tipo, volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della donazione di sangue. Anche la città di Sezze onora la Giornata mondiale del donatore di sangue, con le iniziative promosse da Avis Sezze per celebrare i donatori.

«Di concerto il Comune aderisce all’iniziativa promossa dall’Avis Provinciale di illuminare i monumenti più rappresentativi e significativi del paese e di questo vogliamo ringraziare il Sindaco Lidano Lucidi, l’assessore alla Cultura e all’Associazionismo Michela Capuccilli e tutta l’Amministrazione Comunale», dichiara la Presidente.

La facciata del Museo Archeologico, il Lavatoio e Porta Paolina si sono colorati di rosso, il colore simbolo della donazione, «per sensibilizzare la cittadinanza e incentivarla a compiere un gesto tanto semplice quanto utile e capace di stringere la comunità. Sarà anche un piccolo segno di ringraziamento per chi, ogni anno, si impegna a compierlo», continua Maria Giuseppina Campagna, presidente dell’Avis Comunale di Sezze.

«Questa giornata nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica a livello mondiale sulla necessità di sangue ed emoderivati sicuri per le trasfusioni, evidenziare il contributo fondamentale che i donatori di sangue volontari e non retribuiti apportano ai sistemi sanitari nazionali e sostenere i servizi trasfusionali nazionali, le organizzazioni di donatori di sangue e altre organizzazioni non governative nel rafforzare ed espandere i loro programmi di donazione volontaria di sangue rafforzando le campagne nazionali e locali», dichiara Michela Capuccilli.

Un’iniziativa importante perché «la giornata offre anche l’opportunità di chiamare all’azione i governi e le autorità sanitarie nazionali per fornire risorse adeguate in moda tale da aumentare la raccolta di sangue dai donatori volontari ma anche per gestire l’accesso al sangue e la trasfusione di coloro che ne hanno bisogno», continua la Presidente.

Per il 2022, lo slogan della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è “Donare il sangue è un atto di solidarietà. Unisciti allo sforzo e salva vite” per attirare l’attenzione sui ruoli che le donazioni volontarie di sangue svolgono nel salvare vite e nel rafforzare la solidarietà all’interno delle comunità. Gli obiettivi specifici della campagna di quest’anno sono: ringraziare i donatori di sangue nel mondo e creare una più ampia consapevolezza pubblica sulla necessità di una donazione di sangue regolare e gratuita; evidenziare la necessità di donazioni di sangue impegnate durante tutto l’anno, per mantenere forniture adeguate e ottenere un accesso universale e tempestivo a trasfusioni di sangue sicure; riconoscere e promuovere i valori della donazione volontaria di sangue gratuita per rafforzare la solidarietà e la coesione sociale della comunità.


Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?