MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, studenti di restauro dell’università di Monaco partecipano al “Laboratorio Sermoneta”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, studenti di restauro dell’università di Monaco partecipano al “Laboratorio Sermoneta”
Attualità

SERMONETA, studenti di restauro dell’università di Monaco partecipano al “Laboratorio Sermoneta”

Ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2022 12:09
Stefano Colagiovanni Pubblicato 15 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Va avanti il “Laboratorio Sermoneta” nato dall’accordo di collaborazione tra l’amministrazione comunale di Sermoneta e il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre, per promuovere attività di ricerca, di studio e analisi del tessuto urbano nel centro storico di Sermoneta.

Fino al 16 giugno una delegazione dell’università di Monaco di Baviera è a Sermoneta per un laboratorio di restauro condotto in collaborazione con i docenti impegnati nel progetto su Sermoneta, per studiare il tessuto urbano del centro storico.
Della delegazione fanno parte studenti all’ultimo anno della laurea triennale provenienti da Canada, Spagna, Stati Uniti d’America, Marocco, Romania, Francia, Messico e naturalmente Germania, guidati dai prof. Thomas Danzl e Roberta Fonti, con il coordinamento del prof. Michele Zampilli di Roma Tre.

Studenti e docenti, che alloggiano all’interno del castello Caetani grazie alla collaborazione con la Fondazione Caetani, sono stati ricevuti in aula consiliare dall’Amministrazione comunale. Dopo il saluto del sindaco Giuseppina Giovannoli e del presidente del Consiglio Antonio Di Lenola, è stata la volta del prof. Danzl che ha parlato della sua esperienza di studente a Sermoneta, avendo studiato restauro proprio al castello negli anni Ottanta: «Ringrazio l’amministrazione comunale per l’accoglienza calorosa e per la disponibilità dimostrata, questi giorni a Sermoneta saranno fondamentali per gli studenti per acquisire esperienza sul campo».

Il progetto dell’amministrazione insieme al dipartimento di Architettura è di realizzare in autunno una mostra con tutti i lavori degli studenti. Nel frattempo il “laboratorio Sermoneta” con Roma Tre prosegue spedito.
«Il nostro borgo continua a essere laboratorio di architettura a cielo aperto. Abbiamo creduto fortemente nel progetto con l’università e continuiamo convintamente a portarlo avanti. È nata una bella sinergia che vede Sermoneta parte integrante del percorso formativo degli studenti, in una interdisciplinarietà che arricchisce non solo i ragazzi, ma anche la comunità», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?