MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SCUOLA, l’UGL critica: “Forti perplessità per la realizzazione della scuola di alta formazione per il personale scolastico”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SCUOLA, l’UGL critica: “Forti perplessità per la realizzazione della scuola di alta formazione per il personale scolastico”
Attualità

SCUOLA, l’UGL critica: “Forti perplessità per la realizzazione della scuola di alta formazione per il personale scolastico”

Ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2022 11:01
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Giugno 2022
Condividi
Condividi

“Oltre un milione di euro sperperati per creare un organismo che è un carrozzone servo della malapolitica e che non ha alcuna ricaduta sulle classi né sui docenti per i quali, invece, non si trovano i soldi per rinnovo del CCNL”. Questo il commento amaro del Segretario Nazionale dell’UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, in merito al provvedimento che prevede la realizzazione della Scuola di Alta formazione, un organismo, posto sotto la vigilanza del Ministero dell’Istruzione che dovrebbe coordinare e promuovere la formazione in servizio dei docenti di ruolo, dei dirigenti scolastici e amministrativi e del personale ATA.

“Sì, un sistema che lascia perplesso lo stesso Ministro che invita ad una riflessione supplementare prima di far diventar legge il decreto legato al PNRR 2. Un organismo – prosegue il Segretario Nazionale UGL Scuola – di cui nessuno ne sente il bisogno, considerato come certi compiti dovrebbero essere propri del ministero. Un’operazione questa che è un’offesa diretta al personale scolastico, il cui rinnovo contrattuale è basato su mance di qualche decina di euro, e alla scuola stessa che avrebbe, questa sì, necessità di interventi strutturali e di materiale didattico moderno. E invece cosa si fa? Si crea un ulteriore carrozzone, in grado, però, di attrarre ingenti risorse economiche e d’istituire compensi “poltronari” di notevole interesse e con ampie prospettive di clientelismo. Si pensi, che solo per il Presidente e il Direttore Generale di questo fantomatico Ente sono previsti stipendi per oltre 500.000 euro! Un vero e proprio scandalo nascosto sotto l’ipocrisia e un fiume di inutili parole”.

Un qualcosa che va, dunque, contro ogni logica di sana e costruttiva proiezione del futuro: “La rinascita dell’Istituzione scuola – afferma il Segretario Cuzzupi – non deve essere inteso come un nuovo contenitore per affari e sistemazione di personaggi. Occorre prendere atto che sono ben altre le strade da seguire. Il Personale della Scuola più che di una Scuola di Alta formazione, necessita di supporti validi, di strutture idonee di un sistema che sia garante di un’offerta valida da offrire agli studenti e quindi al futuro del Paese. E poi, diciamola tutta, noi siamo certi che all’interno del ministero vi siano tutti gli elementi necessari per consentire una buona organizzazione formativa, basta voler mettere in campo le giuste idee e i mezzi appropriati. I regali e le spartizioni sono ben altra cosa e noi, come UGL Scuola e come personale di scuola, li respingiamo al mittente. Alla scuola servono mezzi e servizi, riconoscimento del lavoro svolto e una formazione nell’ambito delle proprie peculiarità. Tutto il resto è pura demagogia se non interesse di parte!”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?