MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, Matone e Santori (Lega): «Tutelare servizio pubblico non di linea da abusi e multinazionali»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA, Matone e Santori (Lega): «Tutelare servizio pubblico non di linea da abusi e multinazionali»
Attualità

ROMA, Matone e Santori (Lega): «Tutelare servizio pubblico non di linea da abusi e multinazionali»

Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2022 18:06
Stefano Colagiovanni Pubblicato 8 Giugno 2022
Condividi
Condividi

«Il tentativo di aprire alla concorrenza il servizio di trasporto pubblico non di linea è irricevibile, chiediamo al sindaco Gualtieri di intervenire presso tutte le sedi istituzionali preposte perché sia stralciato l’art. 10 ex art. 8 del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, che mira invece a questo bersaglio. Abbiamo di fronte una vera e propria minaccia alla natura stessa del sevizio pubblico, un testo inadeguato che se divenisse legge getterebbe nel caos e snaturerebbe una prestazione oggi di qualità e basata su standard alti, con verifiche, controlli del numero delle licenze e dei requisiti necessari a ottenerle, da parte delle amministrazioni locali».

Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri della Lega, Simonetta Matone e Fabrizio Santori, che hanno presentato una mozione con la quale l’Assemblea capitolina impegna il Sindaco ad adoperarsi nelle sedi competenti a tutela del servizio.
«Serve su questo tema uno specifico Dpcm, che comprenda anche il riordino della disciplina delle piattaforme di intermediazione tecnologica. Non lasceremo spazio ai grandi poteri e all’abusivismo in un settore vitale per la mobilità di Roma come dell’intero Paese. Siamo a fianco dei lavoratori e delle loro famiglie, del loro impegno e della loro professionalità. Donne e uomini che garantiscono un trasporto pubblico efficace a qualsiasi ora e in ogni giorno dell’anno, un servizio che non può essere dato in pasto alle speculazioni delle multinazionali e tantomeno a furbi e irregolari», aggiungono Matone e Santori.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?