MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, lavoratori FAO a rischio licenziamento: protesta sotto il Ministero del Lavoro
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA, lavoratori FAO a rischio licenziamento: protesta sotto il Ministero del Lavoro
Attualità

ROMA, lavoratori FAO a rischio licenziamento: protesta sotto il Ministero del Lavoro

Ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2022 11:41
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Nuova protesta, questa volta sotto la sede del Ministero del Lavoro a Roma, da parte delle 28 persone che rischiano di perdere il lavoro perché interessate dal cambio d’appalto delle mense e bar all’interno della sede della FAO a Roma. La manifestazione di questa mattina è stata indetta dal Sindacato CLAS, unitamente a CGIL e CUB, dopo che non è stata data alcuna certezza circa il futuro occupazionale e reddituale dei lavoratori interessati dal cambio di gestione. La società uscente Elior Spa, infatti, ha già attivato una procedura di licenziamento collettivo, lasciando di fatto i lavoratori nell’incertezza occupazionale e ancora nel limbo della cassa integrazione che scadrà il prossimo 2 luglio. Una delegazione sindacale è stata quindi ricevuta negli uffici del Ministero del Lavoro dal Vice Capo di Gabinetto, Dott.ssa Manuela Gaetani, che ha preso atto dei termini della vicenda riservandosi di sottoporre la vertenza ai dovuti livelli ministeriali per la ricerca di adeguate soluzioni.

“Abbiamo chiesto l’apertura di un tavolo di contrattazione, che coinvolga tutte le parti interessate, anche la FAO, per la ricerca di soluzioni che mantengano tutta la forza lavoro legata all’appalto, prevedendo un adeguato ammortizzatore sociale che consenta, in attesa di trovare una soluzione definiva alla vertenza, una copertura economica per tutti e 28 i lavoratori. Attendiamo una nuova convocazione da parte del Ministero del Lavoro”, afferma il presidente nazionale di Sindacato CLAS, Davide Favero. “Fino ad oggi non siamo riusciti ad avere una incisiva interlocuzione a causa anche della natura internazionale della FAO. Non vorremmo che questo fattore possa rappresentare un ingiustificato pretesto a tutto danno dei lavoratori che rischiano di ritrovarsi senza stipendio né occupazione”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?