MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, dal 30 giugno al 3 Luglio il secondo fine settimana di “Dominio Pubblico 2022 – La Città agli Under 25”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA, dal 30 giugno al 3 Luglio il secondo fine settimana di “Dominio Pubblico 2022 – La Città agli Under 25”
Cultura & Eventi

ROMA, dal 30 giugno al 3 Luglio il secondo fine settimana di “Dominio Pubblico 2022 – La Città agli Under 25”

Ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2022 11:27
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Giugno 2022
Condividi
Condividi

Continuano gli appuntamenti con Dominio Pubblico – La Città agli Under 25, che – per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio – riporta Roma in mano agli under 25. Dal 30 giugno al 3 luglio, ancora musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk negli scenari di Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio e Spazio esterno dell’IISS Cine Tv Roberto Rossellini.

Nel secondo weekend di programmazione, per il Teatro va in scena a Spazio Rossellini Cinque modi illegali di salvare il mondo (sulla lotta per la salvezza del pianeta, ma anche di se stessi) il 1° luglio, e il 3 luglio Canzone per l’Apocalisse, performance su una sconclusionata ricerca di un’identità. E ancora KEBAB, una performance urbana attualissima su panini, food-delivery e teorie del complotto, il 1° luglio nello Spazio esterno dell’IISS Cine Tv Rossellini. Spazio poi alla musica: nello Spazio esterno dell’IISS Cine Tv Rossellini, sul palco l’arte della cantautrice pugliese Melga il 1° luglio, il rock dei Tha Arrows il 2 luglio e il jazz di Celidea il 3 luglio. Sabato 2 luglio, imperdibile l’appuntamento con la slam poetry del talento di Lorenzo Maragoni, campione mondiale della categoria nel 2022, grazie alla collaborazione con WOW – Incendi Spontanei. La Slam Poetry (o il Poetry Slam) è una competizione che mette alla prova i poeti in pubblico, in uno strettissimo legame tra scrittura e performance che ha dato vita a una nuova forma poetica declamatoria, pubblica e popolare. Nata negli anni ’80 in un jazz club di Chicago, la slam poetry è ormai praticata in tutto il mondo, con lo scopo di rinnovare la scena poetica e creare partecipazione nel pubblico.

A Dominio Pubblico 2022 spazio al Cinema e alle mostre, tra cui spiccano anche tre show di live painting (l’1, il 2 e il 3 luglio) con Chiara Ferlito, Mariano De Lorenzis e uno special guest in collaborazione con GAU-Gallerie Urbane. Da evidenziare il progetto speciale ospitato quest’anno, Politico Poetico +, mutuato da Politico Poetico – premio speciale UBU 2021 – della compagnia Teatro dell’Argine dell’Emilia Romagna. Replicato a Roma, con il sostegno di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, le studentesse e gli studenti di 5 licei sono stati chiamati, dopo un percorso di 10 incontri laboratoriali da gennaio a maggio 2022, a scrivere una lettera alla propria città, convocando un’assemblea e parlando in pubblico: l’evento finale “Il Parlamento incontra la Città” avrà luogo giovedì 30 giugno alle ore 10:30 presso lo Spazio Rossellini, dove gli studenti saranno chiamati a leggere le proprie lettere e presentare le proprie sfide e progetti per il futuro a un’ampia platea di istituzioni e stakeholders del territorio. Teatro dell’Argine porterà con sé anche lo spettacolo Il Labirinto (venerdì 1 luglio), un progetto realizzato totalmente in virtual reality (VR) dove lo spettatore si muoverà nei cunicoli di una generazione, quella pandemica, che si è persa nei dubbi e nella paura di non farcela.

Infine, sul palco anche Alice Conti / ORTIKA e il suo laboratorio artistico partecipato aperto a tutti dal titolo Preparazione alla battaglia, la cui restituzione scenica Love!Revolt!Battle! avrà luogo domenica 3 luglio allo Spazio Rossellini. Il progetto è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Culture, Confesercenti, Camera di Commercio, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Istituto Cine TV Roberto Rossellini e Municipio VIII. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2020 – 2021 – 2022” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Dominio Pubblico è un progetto di rete che si fonda sulla collaborazione e sulla condivisione di idee. Per questo motivo ogni anno si estende il network delle realtà con cui collabora, stringendo accordi con importanti partner nazionali e internazionali per quel che riguarda il teatro e le arti emergenti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?