MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PONTINIA, la provocazione del legale rappresentante della Sep: «Lavoriamo rifiuti, non violette: se non volete la puzza, andate alla Plasmon»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PONTINIA, la provocazione del legale rappresentante della Sep: «Lavoriamo rifiuti, non violette: se non volete la puzza, andate alla Plasmon»
Attualità

PONTINIA, la provocazione del legale rappresentante della Sep: «Lavoriamo rifiuti, non violette: se non volete la puzza, andate alla Plasmon»

Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2022 10:39
Stefano Colagiovanni Pubblicato 15 Giugno 2022
Condividi
Condividi

«Se non volete sentire i cattivi odori andate alla Plasmon». Così il legale rappresentante dell’impianto di compostaggio Sep ha risposto ai rappresentanti dei comitati di Mazzocchio, Boschetto Gricilli Macallé e il Fontanile che, il 7 giugno scorso, si sono recati di fronte ai cancelli dell’impianto per manifestare la loro frustrazione nei confronti dei miasmi che da mesi avvelenano la zona.

Il tecnico, come si evince chiaramente dal video caricato sulla pagina Facebook del comitato di Mazzocchio ha tentato di recuperare lo scivolone giustificandolo come provocazione. «Peccato che pochi istanti prima lo stesso legale rappresentante ci abbia ben spiegato come un impianto di rifiuti, che non produce violette, non può non emanare miasmi», dicono i cittadini.

Lo stabilimento, tuttavia, non funzionerebbe proprio a regola d’arte. Incalzato dai rappresentanti dei cittadini, infatti, il legale rappresentante dell’impianto di compostaggio ha ammesso che i miasmi ci sono «ma sono quasi imparagonabili rispetto alla vecchia gestione. Non si tratta certo di una consolazione visto che la passata gestione è finita sotto processo, molti dei dirigenti sono finiti anche in carcere e soprattutto l’azienda è stata sequestrata», il commento dei comitati.

A preoccupare i cittadini è quanto ammesso successivamente dal responsabile, che ha ammesso come l’incendio dell’agosto 2021 abbia rallentato i lavori di ammodernamento. «Oltre il danno abbiamo perso sette mesi di lavoro. E ci sta tutto un programma, di tutti gli investimenti, di tutti i lavori”. Alla domanda dei comitati sul perché allora non si sia ritardata l’apertura la risposta è stata disarmante “Perché si chiude sennò, perché gli stipendi costano, perché tenere anche solo la luce accesa costa», ha detto a favor di telecamera.

«Ricominciare con una scarpa e una ciabatta non ci sembra certo degno di una gestione giudiziaria. Non ci fermeremo qui», ironizzano i rappresentanti dei comitati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?