MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Miele e Carnevale (Lega): «Sul contratto vigilini avevamo ragione e Coletta fa lo gnorri»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Miele e Carnevale (Lega): «Sul contratto vigilini avevamo ragione e Coletta fa lo gnorri»
Attualità

LATINA, Miele e Carnevale (Lega): «Sul contratto vigilini avevamo ragione e Coletta fa lo gnorri»

Ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2022 11:22
Stefano Colagiovanni Pubblicato 29 Giugno 2022
Condividi
Condividi

«La vicenda dei vigilini del passaggio di gestore della sosta è stata trattata ampiamente negli anni scorsi e l’allarme per gli effetti nefasti che avrebbe comportato è stato ampiamente lanciato in tempi non sospetti. È inaudito che il sindaco di Latina, Damiano Coletta, faccia lo gnorri, dicendo di non conoscere la vicenda o di non essere stato informato di questi effetti nefasti per i lavoratori. Gli stipendi decurtati per gli operatori della sosta sono stati ampiamente vagliati dal sindaco stesso e dalla sua amministrazione. Come consiglieri comunali di opposizione, nella passata consiliatura, abbiamo fatto svolgere sedute di commissione Viabilità e Trasparenza sull’argomento, abbiamo fatto più volte interventi sulla stampa e ci siamo espressi in Consiglio comunale, ricordando al sindaco e all’assessore i rischi di quel bando che stavano proponendo, tutto incentrato sulla pelle dei lavoratori. Purtroppo, avevamo ragione. La relazione che oggi arriva sul tavolo del sindaco, realizzata dal sindacato Usb, non fa che confermare quanto noi avevamo prospettato.

Quando la società Sct Group, in Ati con la Engie. è subentrata nel servizio di gestione degli spazi di sosta a pagamento ha chiesto l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti Servizi Ausiliari (Safi) al posto di quello di Autoferrotramvieri, precedentemente predisposto da Atral. Un cambio con cui è venuto meno il riconoscimento della 14esima mensilità, ma che avrebbe garantito, secondo quanto detto dal nuovo gestore, il mantenimento della stessa retribuzione lorda mensile che i dipendenti hanno sempre percepito. Le cose, però, non sono andate come annunciato dalla Sct: infatti, dai 1.407,36 euro precedentemente erogati da Atral, si è passati ai 1.079 euro della Sct; oltre 300 euro al mese in meno. Aspetti, questi, che denunciammo in tempi non sospetti ma rispetto ai quali il sindaco Coletta e la sua amministrazione hanno fatto spallucce. Erano consapevoli di quel che stavano facendo eppure sono andati avanti lo stesso. Oggi i lavoratori della sosta si trovano ad avere stipendi con 300 euro in media in meno, a fronte di una crisi economica e un innalzamento dei prezzi devastante. Il sindaco non può cadere dal pero e far finta di nulla. Nel rispetto delle procedure e nella consapevolezza di quanto è emerso dagli incontri avvenuti tra le sigle sindacali e la societa’ nel corso del tempo, si attivi e risolva i danni che ha arrecato ai lavoratori laddove fosse possibile. Oppure se ne torni a casa in modo che non faccia più danni alla città e ai suoi cittadini».

Lo affermano in una nota i consiglieri comunali della Lega Giovanna Miele e Massimiliano Carnevale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?