MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GREEN ECONOMY, Granisso (Ceo Teatek): «Bene proposta Timmermans: fotovoltaico la svolta per indipendenza energetica» ­
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > GREEN ECONOMY, Granisso (Ceo Teatek): «Bene proposta Timmermans: fotovoltaico la svolta per indipendenza energetica» ­
Attualità

GREEN ECONOMY, Granisso (Ceo Teatek): «Bene proposta Timmermans: fotovoltaico la svolta per indipendenza energetica» ­

Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2022 17:28
Stefano Colagiovanni Pubblicato 8 Giugno 2022
Condividi
Condividi

«Profondamente condivisibili le posizioni espresse dal vicepresidente della commissione Ue Frans Timmermans sulle energie rinnovabili, le nostre alleate contro la crisi climatica e per il raggiungimento della sovranità energetica. E’ importante che una delle più alte istituzioni europee rilanci la proposta di dotare di pannelli fotovoltaici ogni nuovo immobile: ora più che mai si potrebbe trovare una risposta ai problemi di approvvigionamento innescati dal conflitto in Ucraina, e allo stesso tempo creare una produzione nazionale che dia forza all’indotto e migliori la qualità delle costruzioni, rendendole sempre più sostenibili. Le imprese italiane sono pronte alla sfida, ricordando che la priorità resta – comunque – la sburocratizzazione degli iter autorizzativi».

E’ il commento di Felice Granisso, ceo di Teatek, gruppo internazionale attivo nei settori energia rinnovabile, automazione, macchine industriali, trattamento acque, in merito all’esigenza di dover puntare su investimenti che che puntino a rafforzare la visibilità delle risorse rinnovabili e il loro impatto sul tessuto socio-economico di oggi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?