MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, incidente mortale di sabato 18 giugno, parlano Cgil, Cisl e Uil di Latina: «Ennesima tragedia sul lavoro»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, incidente mortale di sabato 18 giugno, parlano Cgil, Cisl e Uil di Latina: «Ennesima tragedia sul lavoro»
Attualità

APRILIA, incidente mortale di sabato 18 giugno, parlano Cgil, Cisl e Uil di Latina: «Ennesima tragedia sul lavoro»

Ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2022 11:12
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Giugno 2022
Condividi
Condividi

«La tragedia che si è consumata sabato scorso ad Aprilia, che ha lasciato sul suolo privo di vita un giovane operaio di Nettuno testimonia ancora una volta quanto la salute e la sicurezza sul lavoro sia un capitolo che deve essere necessariamente riscritto. Di lavoro si continua a morire ogni giorno, o perché si cade da una impalcatura o perché si resta schiacciati da un mezzo meccanico o per altre cause».
Così in una nota congiunta i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Latina, rispettivamente Giovanni Gioia, Roberto Cecere e Luigi Garullo.

«Agli organi competenti spetta il compito di fare chiarezza su questa ennesima tragedia ma non possiamo nasconderci che il più delle volte dietro ogni morte sul lavoro c’è una misura per la prevenzione della sicurezza che non ha funzionato. Questa strage deve essere fermata, vanno rigorosamente attuate tutte le norme di prevenzione e tutela sulla salute e sicurezza sul lavoro, con controlli sempre più stringenti, con maggiori ispezioni e con relative sanzioni. Il Paese deve compiere un salto culturale su questa urgente questione, perché si lavora per vivere non per morire. Non si può aspettare oltre, lo scorso anno ci sono stati 1.221 caduti sul lavoro, più di tre al giorno, non si può continuare ad aggiornare il triste computo di lutti. Come CGIL, CISL, UIL ci uniamo e ci stringiamo al dolore della famiglia», dicono i sindacalisti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?