MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, la polizia locale rimuove e sequestra biciclette abbandonate
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, la polizia locale rimuove e sequestra biciclette abbandonate
Attualità

TERRACINA, la polizia locale rimuove e sequestra biciclette abbandonate

Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2022 17:53
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 14 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Terracina ha provveduto ad eseguire una vasta operazione di bonifica relativamente alle biciclette abbandonate in diversi luoghi della città. L’assessore all’Ambiente Emanuela Zappone rileva che “la Polizia Locale, alla quale va il mio ringraziamento, ha rimosso e posto sotto sequestro oltre venti biciclette assicurate a ringhiere e pali in vari luoghi della città. Si è trattato per lo più di rottami abbandonati che compromettevano il decoro della città, come rilevato anche da numerose segnalazioni da parte di cittadini. Molte di queste biciclette sequestrate, inoltre, erano fissate a pali di impianti semaforici, in prossimità di attraversamenti pedonali e scivoli per carrozzine, rappresentando un ostacolo o comunque un disagio per i pedoni, i disabili e le madri con passeggini. I mezzi sequestrati possono comunque essere reclamati dai proprietari entro i termini previsti dalla normativa. Preannuncio che le operazioni di bonifica proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Un’ultima considerazione: leggo delle critiche in quanto questa iniziativa avrebbe causato la privazione dei mezzi di trasporto utilizzati da lavoratori stranieri. Ribadisco che la maggior parte dei cicli sequestrati corrisponde a rottami inutilizzabili e comunque la disponibilità di un mezzo di trasporto per raggiungere un posto di lavoro o altre esigenze della quotidianità, non può giustificare l’idea che lo stesso possa essere lasciato in qualunque luogo, rappresentando intralcio per gli altri fruitori delle strade e dei marciapiedi o un chiaro degrado del decoro urbano, anch’esso un importante elemento della qualità della vita di una città. Colgo l’occasione per anticipare che provvederemo presto all’installazione nuove rastrelliere per il parcheggio delle biciclette nelle aree più interessate dal fenomeno”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?