MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, i carabinieri a tutela degli anziani: da domani il primo incontro pubblico per imparare a difendersi dai raggiri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SERMONETA, i carabinieri a tutela degli anziani: da domani il primo incontro pubblico per imparare a difendersi dai raggiri
Eventi

SERMONETA, i carabinieri a tutela degli anziani: da domani il primo incontro pubblico per imparare a difendersi dai raggiri

Ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2022 20:38
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Copioni e ruoli cambiano di volta in volta. Ecco così quello che si finge carabiniere o poliziotto e l’altro che invece fa credere di essere un dipendente dell’Enel o del gas mostrando tanto di tesserino (ovviamente falso). L’obiettivo però è sempre lo stesso: raggirare l’anziano di turno, convincerlo ad aprirgli la porta di casa per poi, una volta dentro, distrarlo e portargli via i soldi. Anche in provincia di Latina sono state messe in atto vere e proprie truffe e raggiri con vecchi trucchetti dell’oro (finto) trovato casualmente a terra e venduto per poche decine di euro all’anziano convinto di fare l’affare; o il malfattore che aggancia un anziano dicendogli di essere amico del figlio in difficoltà e che ha bisogno urgente di denaro contante.

Nell’ambito della strategia di controllo del territorio voluta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina e attuata dal Reparto territoriale di Aprilia, grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale di Sermoneta, guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli e la Stazione Carabinieri di Sermoneta con il comandante Lgt Antonio Vicidomini, è stato organizzato un ciclo di tre incontri rivolti agli anziani del territorio dal titolo “Non ci casco: come difendersi da truffe e raggiri”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta presieduta da Maurizio Negrini e i centri anziani del territorio.

Si inizia giovedì 12 maggio alle 17.30 al centro anziani di Pontenuovo, per proseguire nelle settimane successive al centro anziani di Doganella e con gli anziani del centro storico.

«Avere cittadini “sentinelle” che imparino a collaborare con le Forze dell’Ordine, segnalando tempestivamente fatti sospetti, sicuramente produce effetti benefici sulla sicurezza della città intera, prevenendo, in alcuni casi, grazie al pronto intervento dei Carabinieri sollecitati, il compimento di reati a danno soprattutto delle fasce deboli della popolazione», spiega il sindaco Giovannoli, che sottolinea l’attenzione dell’Arma per la tutela delle fasce deboli della popolazione, non ultimo gli incontri con gli studenti di Sermoneta su temi come bullismo e cyberbullismo.

«Non bisogna pensare che certe truffe possano capitare solo agli altri, potrebbe capitare anche a noi stessi. Se si è informati su come comportarsi, sapremo sicuramente anche come difenderci. Per questo è importante la partecipazione di tutti», aggiunge il delegato ai centri anziani Alberto Battisti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?