MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, Santori (Lega): «Chi ritarda i lavori al Palatiziano deve ripagare i danni»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA, Santori (Lega): «Chi ritarda i lavori al Palatiziano deve ripagare i danni»
Attualità

ROMA, Santori (Lega): «Chi ritarda i lavori al Palatiziano deve ripagare i danni»

Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2022 17:40
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Maggio 2022
Condividi
Condividi

«Roma non ha impianti per svolgere attività agonistica, le squadre romane non possono giocare nella propria città e questo ha evidenti ricadute negative legate agli allenamenti, alla crescita tecnica, atletica ed agonistica dei giovani, costretti a continue trasferte che pesano anche sui bilanci delle società e delle famiglie».
Lo dichiara il consigliere capitolino della Lega, Fabrizio Santori a radio Cusano Campus, intervenendo sul tema impianti sportivi romani nel corso della trasmissione: ‘Sport Academy’.

«Il paradosso cui assistiamo è che il patrimonio di talenti, di campioni, ma anche di appassionati giocatori e di semplici sportivi che hanno diritto a praticare le varie discipline, non cresce e si manifesta a Roma, ma in altri territori. Le società di pallacanestro e pallavolo non riescono a mantenere la serie A, investono soldi per affittare spazi. I campioni si sprecano, in questi come in altri sport. Una ricchezza per l’individuo, per la squadra, per la società sportiva, per la città intera, si perde per via del degrado di molti centri. Inagibili, parzialmente inagibili, devastati, chiusi. Sono tanti, in quasi tutti i quartieri. Un emblema di questo degrado è il Palazzetto dello sport di viale Tiziano. La Lega ha presentato una mozione sugli impianti sportivi romani, e riguarda anche altri impianti oltre il Palatiziano: chiediamo di porre l’attenzione anche su quelli fantasma di Corviale e di Cesano. La loro realizzazione consentirà di chiudere il cerchio a livello geografico. Siamo all’anno 0. Grazie al nostro intervento i lavori al palazzetto di viale Tiziano finiranno per luglio, tra tante difficoltà, più probabilmente per fine agosto. Ma servono responsabilità e fermezza da parte di tutti, la situazione penosa degli impianti sportivi romani deve finire», prosegue Santori.

Infine, il consigliere del Carroccio conclude affermando: «Come membro della commissione lavori pubblici del Campidogli ho insistito per far inserire delle penali qualora i lavori non siano completati nei tempi stabiliti. Sto vagliando i regolamenti per cercare di quantificare i ritardi e capire chi e che cosa li provocano, per quali ragioni, e voglio sapere chi paga i danni causati da continui rinvii e lentezze. L’obiettivo è arrivare a una conclusione, sollecitando gli uffici e cercando di snellire le pratiche burocratiche, ma soprattutto cambiare questa visione del pubblico. Necessario è anche coinvolgere positivamente il privato che prende in appalto i lavori, perché queste situazioni toccano direttamente la vita dei cittadini. A Cesano c’è già qualcosa, ci sono i fondi per accelerare i lavori e terminare la struttura. Dobbiamo però riavviare la macchina e accendere i riflettori sull’intero settore impiantistico-sportivo, utilizzare al meglio tutti gli spazi che già ci sono e realizzarne di nuovi, organizzarli con ampi orari di apertura, consentendo magari di dedicare playground e palestre anche a discipline diverse nell’ambito della giornata. Gli impianti possono essere sempre aperti, luogo di eventi, e prezioso volano anche per la creazione di nuovi posti di lavoro».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?