MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, il 21 maggio al Circolo Cittadino la presentazione di “Il piano regolatore di Pomezia italica”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, il 21 maggio al Circolo Cittadino la presentazione di “Il piano regolatore di Pomezia italica”
Eventi

LATINA, il 21 maggio al Circolo Cittadino la presentazione di “Il piano regolatore di Pomezia italica”

Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2022 17:20
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Maggio 2022
Condividi
Condividi

La scoperta è di enorme importanza, sia per l’interpretazione delle trasformazioni che portarono alla fondazione effettiva di una città in località Quadrato, sia per l’analisi delle attività dello stato fascista in Agro Pontino tra il ’22 e il ’31, una fase in cui si favoriva e si finanziava l’iniziativa privata, lontana anni luce dai concetti di ruralismo e appoderamento. Mostrati in anteprima i documenti e le immagini inedite, che testimoniano un ambizioso progetto di città, prima di quello di Littoria. Una notizia che permette di riposizionare una tessera del puzzle della storia del territorio – e delle bonifiche in generale – che non solo era perduta ma di cui non si era mai avuta traccia.

Sarà dato conto, inoltre, del ruolo avuto dall’imprenditore Gino Clerici, nel progetto di questa nuova idea di città e di bonifica, eliminando falsità perpetrate per un secolo e fornendo essenziali elementi utili a ricostruire le vicissitudini che portarono Valentino Orsolini Cencelli a fondare una città durante le battaglie politico economiche dei latifondisti contro la modernità e tra fazioni avverse interne al regime fascista.

Francesco Moriconi, che da alcuni anni svolge ricerche storico topografiche sull’Agro Pontino e la sua bonifica, presenta i risultati di questi ultimi suoi studi e di questa sensazionale scoperta in un primo evento denominato “Il piano regolatore di Pomezia Italica”, dove sarà illustrata la città nuova progettata all’inizio degli anni Venti – durante le attività della Società Bonifiche Pontine e di Gino Clerici – esattamente nel luogo dove poi nacque Littoria, poi Latina. L’evento che si svolgerà il 21 maggio alle ore 17:00 presso il circolo cittadino di Latina con il patrocinio del Comune di Latina, dell’Ordine degli Architetti della provincia di Latina, dell’Archivio Fabrizio Clerici e dell’Archivio Francesco Clerici, vedrà la partecipazione del Sindaco di Latina Damiano Coletta. Seguirà la tavola rotonda cui parteciperanno Massimo Rosolini, Presidente dell’Ordine degli architetti di Latina; Paolo Costanzo, Architetto; Emilio Ranieri, Presidente della commissione urbanistica del Comune di Latina; Emilio Ciarlo, Responsabile relazioni istituzionali e internazionali AICS, con la conduzione di Paolo Valente, Architetto, presidente di Magma associazione culturale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?