MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, “Natural Regno” di Giulia Gonzaga a Villa Cantarano: i bambini ritornano a fare esperienza con l’educazione ambientale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > FONDI, “Natural Regno” di Giulia Gonzaga a Villa Cantarano: i bambini ritornano a fare esperienza con l’educazione ambientale
Eventi

FONDI, “Natural Regno” di Giulia Gonzaga a Villa Cantarano: i bambini ritornano a fare esperienza con l’educazione ambientale

Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2022 8:38
Stefano Colagiovanni Pubblicato 4 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Mattinata movimentata quella di ieri, all’insegna della natura, quella che si è tenuta a Villa Cantarano, sede dell’Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, trasformata in un’ambientazione da favola diventando il Natural Regno di Giulia Gonzaga, accogliendo le classi prime della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Alfredo Aspri di Fondi.

Il giardino, cuore verde nel cuore della Città di Fondi in provincia di Latina, posto a ridosso dell’antica cinta muraria di Fondi nel settore impreziosito anche dalla “Torre d’angolo” oltre che da reperti archeologici romani e diverse piante di specie autoctone della macchia mediterranea, è stato conquistato da 80 bambini, che insieme alle loro insegnanti, hanno partecipato ad un’esperienza di educazione ambientale organizzata dal personale del Parco con il coinvolgimento e contributo dei Volontari del Servizio Civile che l’Ente regionale attiva ormai da molti anni. Per accoglierli è stata creata un’avventura ambientata alla corte di Giulia, nella Contea di Fondi. E Per liberare la principessa dalla prigionia imposta dal Pirata Barbarossa hanno dovuto affrontare 6 tappe che li hanno visti impegnati ad esplorare il mondo della natura attraverso i 5 sensi e con giochi di psicomotricità.

I bambini hanno sperimentato la bellezza di arrampicarsi su un albero, le emozioni di annusare e riconoscere i profumi della natura; hanno conosciuto i cibi del territorio prodotti a km 0 e riflettuto sull’importanza di un’alimentazione sana; hanno esercitato la capacità di ascoltare attraverso i canti degli uccelli e messo alla prova le loro capacità di riflessione con gli indovinelli del Pirata. Attraverso la collaborazione e il lavoro di squadra hanno salvato il “Regno Naturale di Giulia”, metafora dell’ambiente del nostro territorio, imparando in modo semplice e giocoso il rispetto per la natura.

«Una giornata davvero straordinaria in quanto dopo due anni di epidemia che li hanno messi a dura prova, i bambini ritornano a fare esperienza en plein air attraverso lo strumento dell’educazione ambientale voluta nelle scuole e promossa dall’Ente Parco. I loro sorrisi e le loro riflessioni sono stati il ringraziamento più gradito per i giovani volontari del Servizio Civile Universale delParco che, coordinati dal personale dell’area protetta, continuano a sperimentarsi in nuove attività e momenti di crescita personale e professionale», afferma il direttore Lucio De Filippis.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?