MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, anniversario della strage di Capaci: gli studenti incontrano il prefetto Falco
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, anniversario della strage di Capaci: gli studenti incontrano il prefetto Falco
Attualità

FONDI, anniversario della strage di Capaci: gli studenti incontrano il prefetto Falco

Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2022 10:43
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 21 Maggio 2022
Condividi
Condividi

È dedicato a tutti gli studenti delle scuole superiori della città, allo scopo di informare, prevenire e sensibilizzare, l’evento organizzato dal Comune di Fondi in occasione del trentesimo anniversario della Strage di Capaci che ricorre lunedì 23 maggio. L’incontro, che vedrà la partecipazione straordinaria del prefetto di Latina Maurizio Falco, si terrà a partire dalle 10:30 a Palazzo Caetani e darà la possibilità ai ragazzi di esporre brevi riflessioni ma anche e soprattutto di fare domande sulla ricorrenza e, in generale, sul tema della malavita organizzata, purtroppo ancora di grande attualità.

A moderare l’evento sarà il giornalista nonché presidente della Pro Loco Fondi Gaetano Orticelli. In platea saranno presenti amministratori, forze dell’ordine di ogni ordine e grado e una delegazione di studenti di tutte le scuole superiori della città, in particolare le classi prossime alla maturità che stanno affrontando le tematiche in oggetto in maniera trasversale e multidisciplinare. Diversi, infatti, i filoni di studio e di lavoro sviluppati dai diversi istituti: dalla storia al diritto, dall’attualità che suggerisce le tracce di saggi e temi, agli autori contemporanei ispirati dalle drammatiche cronache di mafia. Focus della mattinata il libro “Cose di Cosa Nostra”, pubblicato nel 1991, pochi mesi prima della strage, che raccoglie delle interviste rilasciate da Giovanni Falcone alla giornalista francese Marcelle Padovani. Nel corso dell’incontro verranno inoltre brevemente esposti i dettagli del progetto che ha visto la classe 5^C del liceo scientifico delle scienze applicate “A. Pacinotti” partecipare a Palermo, in qualità di scuola rappresentativa del centro Italia, alle celebrazioni organizzate in occasione dei 40 anni dall’uccisione di Pio La Torre.

“Se per gran parte della popolazione la drammatica sequenza che nel 1992 portò all’uccisione del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro è un doloroso e ancora vivissimo ricordo – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – non può dirsi lo stesso delle giovani generazioni. È proprio tra i ragazzi, quindi, che è fondamentale instillare, tramite l’informazione e la conoscenza, il desiderio di combattere le mafie in ogni loro forma e declinazione. Da qui l’idea di organizzare un incontro interamente dedicato agli studenti. Ringrazio sua eccellenza il prefetto di Latina Maurizio Falco per aver accolto, in una giornata così importante e densa di impegni, l’invito del Comune di Fondi offrendo una preziosa opportunità di dialogo agli studenti della nostra città. Voglio inoltre ringraziare il Parco dei Monti Ausoni per l’ospitalità nella bellissima sala del Parco e il consigliere Raffaele Gagliardi, tra gli ideatori di questa giornata che, auspichiamo, contribuirà alla formazione dei ragazzi affinché gli stessi possano sviluppare una maggiore sensibilità sui temi della legalità”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?