MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, successo per lo svolgimento della seconda parte del progetto “Il buttero a scuola”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CISTERNA, successo per lo svolgimento della seconda parte del progetto “Il buttero a scuola”
Cultura & Eventi

CISTERNA, successo per lo svolgimento della seconda parte del progetto “Il buttero a scuola”

Ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2022 20:45
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 28 Maggio 2022
Condividi
Condividi

È stata una vera festa, lo svolgimento della seconda parte del progetto “Il buttero a scuola” organizzato dagli assessorati alla Scuola e Cultura, nei tre istituti scolastici comprensivi di Cisterna. Dopo l’incontro con lo storico e scrittore Mauro Nasi, e il reading di Mariana Cozzuto illustrato da Danilo Angeletti, ieri gli alunni di Cisterna hanno vissuto una mattinata all’aria aperta in compagnia dell’associazione Butteri di Cisterna. Presso l’area equestre de Il Filetto, hanno potuto assistere a varie esibizioni a cavallo, ai tradizionali giochi, conoscere gli antichi mestieri e gli strumenti del buttero, vedere l’esposizione di foto storiche e persino assistere alla produzione di formaggio e degustarne il sapore e la freschezza.

Inoltre hanno potuto cimentarsi nel centrare un paio di corna di vacca maremmana con la lacciara e impugnare la mazzarella, il bastone tipico del buttero. Inoltre hanno consegnato i tanti disegni, cartelloni e creazioni realizzati in classe, ispirati dagli incontri tenuti nei giorni scorsi, e che saranno in mostra domenica prossima, nella corte di Palazzo Caetani, in occasione della Fiera dell’Ascensione. «Questa mattina abbiamo ricevuto tanti apprezzamenti dalle scuole per questa iniziativa – affermano Emanuela Pagnanelli, assessore alla Scuola, Maria Innamorato, assessore alla Cultura, e Aura Contarino, delegata allo Spettacolo ed Eventi -. È stato un modo attivo, coinvolgente e a tutto tondo di far conoscere, recepire e rendere partecipi gli alunni di Cisterna alla bellezza e storia del loro territorio, stimolandone lo spirito e l’orgoglio di appartenenza. Anche gli studenti, con questo progetto, sono dunque tra i protagonisti del rilancio della Fiera dell’Ascensione che, con tutta una serie di iniziative e collaborazioni con le associazioni locali, ci auguriamo torni ad essere uno dei momenti di richiamo e visita a livello provinciale e non solo».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
LATINA | ‘A far la lotta comincia tu’: il Sottoscala 9 ospita una rassegna di musica, libri e workshop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?