MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, è attivo lo Sportello per la prevenzione ed il trattamento del gioco d’azzardo patologico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, è attivo lo Sportello per la prevenzione ed il trattamento del gioco d’azzardo patologico
Attualità

CISTERNA, è attivo lo Sportello per la prevenzione ed il trattamento del gioco d’azzardo patologico

Ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2022 12:11
Stefano Colagiovanni Pubblicato 11 Maggio 2022
Condividi
Condividi

E’ attivo a Cisterna lo Sportello per la prevenzione ed il trattamento del gioco d’azzardo patologico (GAP).
L’obiettivo principale dello Sportello è quello di accogliere richieste d’aiuto di persone e famiglie che, a causa dei problemi con il gioco d’azzardo, si trovano spesso a vivere profondi disagi che coinvolgono la sfera sociale, familiare, relazionale ed economica, in molti casi con gravi ripercussioni legali.

La dipendenza da gioco d’azzardo (“gambling”) si colloca nell’area delle dipendenze patologiche ed è caratterizzata dall’incapacità di resistere alla tentazione persistente, ricorrente e maladattiva di giocare somme di denaro elevate.
Le conseguenze più dirette si rilevano nel deteriorarsi delle attività personali, familiari e lavorative: la persona che soffre di dipendenza da gioco mette, infatti, a repentaglio relazioni affettive significative, lavoro, opportunità scolastiche solo per perseguire nel gioco d’azzardo.
È in aumento il numero di coloro che sviluppano un disturbo da gioco d’azzardo, un’emergenza sociale anche fra giovani e giovanissimi.

Il 1 Marzo hanno preso avvio, sul territorio del Distretto socio-sanitario LT/1, costituito dai Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, gli Sportelli distrettuali di informazione, ascolto e prevenzione per il contrasto del gioco d’azzardo patologico (GAP).
Oggi, rispetto al passato, sono cambiate le motivazioni, la tipologia e le opportunità del gioco d’azzardo: tutti possono giocare, anche da soli e con facilità, basti pensare ai giochi dalla vincita immediata (per esempio: gratta e vinci, videopoker, lotterie istantanee, etc.) e giochi online in cui, tra l’altro, la carta di credito limita la consapevolezza del denaro perso.

La pandemia da Covid-19, e le conseguenti restrizioni di movimento e chiusura dei locali dedicati al gioco d’azzardo legale, hanno prodotto un significativo aumento del gioco on-line e lo “spostamento” dei comportamenti ludopatici nello spazio privato del proprio domicilio.

Gli Sportelli distrettuali di informazione, ascolto e prevenzione per il contrasto del gioco d’azzardo patologico si propongono:
– di offrirsi come luogo di incontro, in un’ottica di prevenzione del disagio e di possibile risoluzione di situazione problematiche;
– di promuovere azioni integrate con i servizi territoriali, sanitari e comunali, con le scuole, le associazioni ed altri servizi educativi finalizzate alla promozione del benessere ed alla creazione di situazioni che favoriscano la progettualità, l’espressività, la creatività e la cittadinanza attiva, così da offrire valide alternative al gioco d’azzardo, soprattutto in favore dell’utenza più giovane;
– di agire costantemente affinché l’esperienza quotidiana del servizio, e le varie attività che svolge, si trasformino in sapere messo a disposizione del contesto locale;
– mantenere una dimensione sperimentale intesa come tensione a non standardizzare le procedure di azione articolandole, piuttosto, in metodologie operative, costantemente sottoposte alla “prova di realtà” e da ridefinire in base alle emergenze provenienti dal contesto territoriale.

Il Servizio distrettuale di informazione, ascolto e prevenzione per il contrasto del gioco d’azzardo patologico (GAP) è stato affidato alla società cooperativa “Il Labirinto” di Pesaro.
Negli Sportelli, operativi nei Comuni del Distretto, opera lo psicologo dott. Manuel Bellino, formato sulla specifica tematica.

Per contatti e/o informazioni con il dott. Bellino i cittadini del Distretto possono rivolgersi ai seguenti contatti: telefono – 344/0364987 – email: sportellogap.lt1@labirinto.coop
Lo Sportello è operativo sia per mezzo di incontri da remoto che in presenza, secondo le necessità del singolo cittadino richiedente, entrambi su appuntamento.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?