MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, Consiglio “unanime” sui regolamenti; a seguire il ricordo di Falcone e dibattito sulla sanità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, Consiglio “unanime” sui regolamenti; a seguire il ricordo di Falcone e dibattito sulla sanità
Attualità

CISTERNA, Consiglio “unanime” sui regolamenti; a seguire il ricordo di Falcone e dibattito sulla sanità

Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2022 11:21
Stefano Colagiovanni Pubblicato 25 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Pur non essendo un punto all’ordine del giorno, è stato il tema della sanità ad essere il più discusso e ad accendere il confronto tra la maggioranza e la minoranza in Consiglio comunale.
Dopo aver accertata la validità della seduta con l’appello dei presenti in aula, si è subito osservato un minuto di silenzio in occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, i tre agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.

Il sindaco ha poi comunicato un prelievo dal fondo di riserva, pari a 18mila euro, per i rimborsi dovuti ai presidenti di seggio e agli scrutatori per il referendum del 12 giugno, somme che verranno successivamente restituite dal Ministero dell’Interno.
Ad aprire il tema della sanità sono stati i consiglieri Felicetti e Di Cori, oltre che Merolla e Sambucci, i quali a più riprese hanno lamentato l’assenza dell’amministrazione nella manifestazione spontanea davanti al Poliambulatorio di via Monti Lepini e di come Cisterna necessiti di servizi sanitari per la gestione dell’emergenza.

Dopo gli interventi della maggioranza con i consiglieri Maggiacomo, Sarracino, Melchionna e Capuzzo volti a ricordare che le carenze di servizi e strutture sanitari a Cisterna siano il frutto di una gestione politica e amministrativa del passato, e di come attualmente la Regione Lazio sia riuscita a recuperare i debiti pregressi e ora sta tornando ad investire nella sanità, il sindaco Mantini è intervenuto ribadendo ancora una volta che l’emergenza deve essere trattata esclusivamente da una struttura sanitaria complessa, dunque non può esistere un Pronto Soccorso al di fuori di un ospedale. L’assenza dell’amministrazione alla manifestazione di venerdì scorso era dovuta all’oggetto della stessa, ovvero l’apertura del Punto di Assistenza Territoriale (PAT) tutti i giorni per tutto il giorno, risultato già ottenuto attraverso atti e confronti con l’azienda ASL e annunciato pubblicamente all’inizio della settimana scorsa con una conferenza stampa.

Oltre all’apertura del PAT e il finanziamento della Casa della Comunità, nuovi servizi socio-sanitari sono previsti per Cisterna anche dal PNRR distrettuale, come ha illustrato l’assessore al Welfare e Servizi Sociali, Carlo Carletti, perché «la salute dei cisternesi sta a cuore tanto alla minoranza quanto alla maggioranza».

Esaurita la discussione sulla sanità, si è passati alla discussione dei punti all’ordine del giorno con l’esame dei regolamenti per la disciplina dello svolgimento delle attività commerciali su aree pubbliche, illustrato dall’assessore Cerro, per la gestione dell’Asilo Nido Comunale, illustrato dall’assessora Mariottini, per la disciplina e l’organizzazione del Sistema dei Controlli Interni, illustrato da sindaco.
Tutti hanno ricevuto l’apprezzamento e il voto unanime dei consiglieri in aula.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?