Il convegno “Una Tirreno-Adriatico delle storie e delle leggende della palla a spicchi come strumento di inclusività” si svolgerà presso i locali del Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina, dalle ore 15 di sabato 28 maggio, poi proseguirà con una appendice pratica alle 18,30 al PalaBianchini.
Si esibiranno le associazioni per ragazzi diversamente abili del Basket 4ever di Formia ed Inteam Basketball di Latina, in sintonia con lo Sport Management Group di Latina – gruppo under 13 – dando vita ad una forma di basket inclusivo, il Baskin.
Chiude gli interventi il prof. Maurizio Mondoni, ambasciatore degli istruttori di minibasket nel mondo, eletto nella Hall of Fame del Basketball, con la presentazione del libro “Il mio minibasket”.
All’entrata del Circolo, sarà allestita un esposizione dei testi dei relatori, che il pubblico potra’ visionare o eventualmente acquistare.
Successivamente sarà presentata la disciplina sportiva Baskin – al PalaBianchini – tra le associazioni di sportivi diversamente abili della Inteam di Latina, del Basket4ever ed una selezione di atleti normodotati – categoria under 13 – della Sport Management Group. La manifestazione vedra’ la conduzione del prof. Maurizio Mondoni, coadiuvato da Nicola Santoro, ex giocatore di serie B, direttore responsabile di Basket4ever, Roberto Paciucci, allenatore benemerito e direttore di NBC Camp, Alessia Montemurro e Valentina Ruggiero, istruttrici e responsabili del progetto Inteam Basket Latina. Gli staff tecnici di Basket4ever ed Inteam Latina saranno funzionali alla manifestazione. Il giorno precedente il meeting del 28 maggio disporremo della presenza sul nostro territorio del prof Mondoni, stimato nel mondo. Sarà impegnato, al mattino, in incontri di aggiornamento con gli insegnanti e gli alunni delle scuole, al pomeriggio con i centri minibasket ed i loro istruttori.
La manifestazione gode del prestigioso patrocinio del Panathlon Interntional Club di Latina.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.