MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, Porcelli, Ragusa e Rizzuto contro il nuovo impianto di trattamento rifiuti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA, Porcelli, Ragusa e Rizzuto contro il nuovo impianto di trattamento rifiuti
Attualità

APRILIA, Porcelli, Ragusa e Rizzuto contro il nuovo impianto di trattamento rifiuti

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2022 20:19
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 28 Maggio 2022
Condividi
Condividi

“Dopo aver appreso la fantastica notizia dell’ipotesi di un nuovo mega impianto – dichiarano Porcelli, Ragusa e Rizzuto – di trattamento dei rifiuti (recentemente in regione sono state in discussione il rinnovo dell’AIA di un TBM, una discarica per “sovvalli”, un CSS per inceneritori e un inceneritore, da parte dello stesso imprenditore), un impianto di trattamento fanghi e una nuova discarica (proposte dalla Provincia di Latina), ci siamo chiesti cosa manca ad Aprilia per diventare a pieno titolo la capitale europea della “monnezza” e abbiamo convenuto che all’elenco mancherebbero veramente solo due, tre voci (digestore anaerobico, compound, biometano): per questo aspettiamo fiduciosi a giorni anche la presentazione di qualche nuovo progetti. Intanto, visto che ad alcune iniziative imprenditoriali molto lungimiranti si apprestano a concorrere anche imprenditori e cittadini apriliani, attratti dalle illuminate politiche consumistiche, capitalistiche, incentivanti di tutto ciò che è antagonista alla salvaguardia della salute e dell’ambiente, ci permettiamo di suggerire la realizzazione di un megastore dello sport (tanto, anche sui centri commerciali la realtà ha surclassato la fantasia, e poi di terreni agricoli da consumare ce ne sono ancora a iosa..), perché a breve, come a Copenaghen, avremo piste da sci che si snodano sul tetto dell’inceneritore, piste da formula uno, piste da ballo… peccato solo che, a differenza di Copenaghen, ad Aprilia manchi un’isola distante 5 km su cui andare a piazzare quanto di più distruttivo e irrazionale partoriscano gli umani.

Inoltre, – concludono Porcelli, Ragusa e Rizzuto – lo stesso quartiere apriliano che si vorrebbe ospitasse l’inceneritore, riceverà un grande beneficio, specialmente in estate, perché sarà tele-riscaldato gratuitamente, grazie all’immondizia laziale conferita nel nostro territorio, che produrrà energia, tanti cittadini sono già al telefono per valutare le nuove tariffe e cambiare gestore! Niente di meglio, visto che le bollette dell’energia sono lievitate e non solamente a causa della guerra Russia – Ucraina! Se non fosse il piano industriale di un privato, sembrerebbe di leggere un programma da campagna elettorale. Attendiamo fiduciosi le prime coltivazioni di banane attraverso il teleriscaldamento dell’inceneritore.. magari si scopre che curano i possibili tumori e le cancrene che potrebbero derivare dall’incenerimento…”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Approvati in Consiglio comunale tre progetti che cambieranno la città
CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?