MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, repressione degli abusi edilizi: un regolamento per le sanzioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, repressione degli abusi edilizi: un regolamento per le sanzioni
Attualità

SERMONETA, repressione degli abusi edilizi: un regolamento per le sanzioni

Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2022 11:26
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Aprile 2022
Condividi
Condividi

È tornato a riunirsi in presenza il Consiglio comunale di Sermoneta convocato dal presidente Antonio Di Lenola.

L’assise ha approvato tre importanti regolamenti. Uno riguarda il Regolamento per l’applicazione delle norme sulla repressione degli abusi edilizi, che determina le sanzioni pecuniarie da corrispondere al Comune nel caso di un’opera abusiva ed è frutto della stretta avviata dall’amministrazione comunale nel controllo del territorio per il rispetto delle regole.
Le sanzioni sono determinate in base alla tipologia di titolo abilitativo e distingue le opere realizzate in assenza o in difformità del titolo abilitativo. Il regolamento recepisce anche le norme del Codice del beni culturali del 2004 che riguardano gli abusi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, definendo i criteri sanzionatori. Il nuovo regolamento, a differenza di quello precedente, prevede anche la possibilità di rateizzare le sanzioni.

Approvato poi il regolamento sulla biblioteca comunale per la prima volta norma le attività della biblioteca, attualmente ospitata al primo piano del centro civico di Monticchio: gli accessi, le consultazioni e le donazioni di libri. Il regolamento, redatto sulla base delle linee guida regionali, consentirà al Comune di Sermoneta di accreditare la biblioteca comunale tra i Luoghi della cultura della Regione Lazio.

Varato inoltre il regolamento dell’archivio storico comunale, adeguato ai dettami della legge regionale 24 del 2019 e al regolamento attuativo del 2020, introducendo per la prima volta la possibilità di consultare telematicamente i documenti, grazie al lavoro di digitalizzazione dell’archivio avviato dall’amministrazione comunale. L’archivio storico di Sermoneta, ospitato presso l’ex Chiesa dell’Annunziata, è composto da migliaia di documenti suddivisi in tre macro aree: l’antico regime, il periodo francese e restaurazione, il Regno d’Italia e la Repubblica. Alcuni dei documenti presenti risalgono anche al XVI secolo.

Il Consiglio comunale ha infine deliberato all’unanimità il protocollo di intesa con il Comune di Cori per la gestione in forma associata degli interventi di Rigenerazione urbana.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?