MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROVINCIA, in commissione consiliare all’ordine del giorno c’è il Patto educativo di comunità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PROVINCIA, in commissione consiliare all’ordine del giorno c’è il Patto educativo di comunità
Attualità

PROVINCIA, in commissione consiliare all’ordine del giorno c’è il Patto educativo di comunità

Ultimo aggiornamento: 5 Aprile 2022 18:12
Stefano Colagiovanni Pubblicato 6 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Convocata per ieri mattina la commissione consiliare PI e Formazione della Provincia di Latina presieduta dalla consigliera Valeria Campagna. Presenti alla riunione: i consiglieri provinciali Enzo De Amici, Pasquale Cardillo Cupo, Federica Felicetti., il dirigente del settore risorse umane Ciro Ambrosino e i responsabili del Csv Lazio Simona D’Alessio e Rosaria Scognamiglio. Argomento in discussione: il Patto educativo di comunità.

«Il contrasto alla povertà educativa è un impegno di vederci tutti protagonisti in un momento di rilancio del nostro territorio l’attuale amministrazione provinciale intende rinnovare così l’impegno preso per il contrasto alla povertà educativa rilanciando il Patto educativo di territorio. Per questo l’attuale Presidente Gerardo Stefanelli intende invitare tutti i comuni ad aderire al Patto e a costruire insieme una cabina di regia e di coordinamento provinciale che possa dare una cornice alle azioni e ai passi per arrivare a una vera innovazione dei processi di educazione, di inclusione e di integrazione e di inclusione sul nostro territorio», ha sottolineato la consigliera Campagna.

Il Patto educativo di territorio per il contrasto alle povertà minorili venne istituito il 17 luglio del 2019 a Gaeta alla presenza dell’allora presidente della Provincia, dai sindaci di Latina e di Gaeta e dall’Università di Cassino, quest’ultima ha istituito anche uno specifico master universitario. All’epoca oltre alla Provincia di Latina aderirono i comuni di Latina, Sermoneta, Aprilia, Sabaudia, Pontinia ma l’obiettivo è quello di coinvolgere tutti e 33 comuni pontini. I finanziamenti attualmente a disposizione delle amministrazioni locali (Miur, Regione Lazio, Ue) dovranno dare risultati concreti a favore della qualità di vita di tutta la popolazione e delle fasce più deboli.

Nei prossimi giorni, è stato annunciato, il presidente Stefanelli invierà una lettera a tutti i Comuni per la presentazione di questo Patto educativo che si terrà presso l’Abbazia di Fossanova presumibilmente alla fine di questo mese. Nel corso dell’incontro è previsto uno spazio di condivisione dei processi attivati nei vari comuni rispetto alle politiche educative.

«Il Patto educativo del territorio della Provincia di Latina vuole costituire un ambito di confronto, di condivisione e di elaborazione di strategie per il contrasto alle povertà educativa, con tutti i comuni afferenti. La pandemia ha spostato l’asse delle relazioni sociali in una direzione non controllabile e composto un quadro di crisi sociale ed economica. In questo momento l’attenzione diretta alle fasce in età evolutiva diviene l’occasione per attuare una sperimentazione di importante rilevanza socio-culturale», ha ribadito il Presidente Stefanelli.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?