MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PNRR, continua l’azione delle Province in favore dei Comuni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PNRR, continua l’azione delle Province in favore dei Comuni
Attualità

PNRR, continua l’azione delle Province in favore dei Comuni

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2022 12:43
Stefano Colagiovanni Pubblicato 27 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato nel 2021 per rilanciare l’economia dopo la pandemia prevede un pacchetto di investimenti e promuove un’agenda di riforme dove le risorse stanziate sono pari a 191,5 miliardi.

Le Province sono impegnate, insieme ai Comuni del territorio, a fare in modo che le risorse che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha messo a disposizione degli enti locali si traducano in progetti ed interventi che vadano strutturalmente a beneficio dei territori. In questi mesi anche la Regione Lazio si è attivata per ripensare il rapporto con gli enti locali con particolare attenzione all’esigenza di condividere un percorso che favorisse la collaborazione di tutti i soggetti del territorio per il migliore utilizzo delle risorse stanziate nel Piano.

In questa prospettiva è stato firmato tra la Regione e L’Anci Lazio un protocollo per la creazione dell’Osservatorio Sviluppo Lazio che consente di fornire ai Comuni e agli enti locali le informazioni per il miglior utilizzo dei fondi di coesione del periodo 2021-2027.

La Regione ha inoltre approvato con la piena collaborazione delle associazioni delle autonomie locali, il Piano di assistenza tecnica che vede coinvolte nella cabina di regia regionale Province e Città metropolitana in un ruolo di coordinamento per l’utilizzo dei 1000 esperti messi a disposizione dal Dipartimento Funzione Pubblica.

«Le autonomie locali devono essere capaci di raccogliere la sfida a cui sono chiamate, costruendo una collaborazione strutturata tra le associazioni regionali di rappresentanza che punti a valorizzare il ruolo dei Comuni. Attraverso l’istituzione di Task Force, le Province continuano un’azione coordinata e sistematica per sostenere gli enti locali nella difficile ma indifferibile azione di progettazione per l’individuazione e il raggiungimento degli obiettivi, giocando un ruolo fondamentale di coordinamento e supportando i Comuni nella gestione di queste risorse», dichiara Antonio Pompeo, Presidente di UPI Lazio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?