Dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, lo Spazio COMEL torna ad aprire le sue porte al pubblico con una personale di grande rilevanza: Xylos. 2010-2022 opere su legno di Angelo Tozzi.
In esposizione una sezione di lavori di varie dimensioni su legno, realizzati dall’artista in questi ultimi dodici anni.
«I supporti, nati da scarti di produzione hanno forme e spessori diversi e si offrono nella loro varietà a un attento lavoro di ascolto di ogni nodo e ogni venatura. L’opera nasce sempre con un tema definito, con un concetto espresso nel titolo, al quale l’artista si affida e sul quale lascia che la riflessione si muova», come si legge nel testo critico di Dafne Crocella.
I lavori in mostra propongono un minimalismo, che da sempre contraddistingue l’arte di Angelo Tozzi, pieno di vita, colore ed estremamente comunicativo, che si arricchisce di nuovi percorsi, tecniche e idee sperimentati di recente dall’artista.
La mostra, che inaugura il decimo anniversario dello Spazio COMEL, suggella anche i 50 anni di attività dell’artista. L’inaugurazione, che si terrà sabato 9 aprile, sarà presentata da Dafne Crocella, critica d’arte e antropologa.
Le opere di Angelo Tozzi saranno in esposizione tutti i giorni, escluse le giornate festive di Pasqua e Pasquetta (17 e 18 aprile), fino al 24 aprile.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.