MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, da LBC: «Apprendiamo con entusiasmo della nascita del Comitato Pro Parco Acque Medie». E oggi il Comitato riporta la sua esperienza in occasione del premio di fotografia naturalistica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > LATINA, da LBC: «Apprendiamo con entusiasmo della nascita del Comitato Pro Parco Acque Medie». E oggi il Comitato riporta la sua esperienza in occasione del premio di fotografia naturalistica
Eventi

LATINA, da LBC: «Apprendiamo con entusiasmo della nascita del Comitato Pro Parco Acque Medie». E oggi il Comitato riporta la sua esperienza in occasione del premio di fotografia naturalistica

Ultimo aggiornamento: 12 Aprile 2022 17:43
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Latina Bene Comune, per mezzo di una nota, si dice entusiasta della nascita del Comitato Pro Parco Acque Medie: costituito lo scorso 16 marzo 2022, ha come obiettivo principale quello di portare avanti il progetto di valorizzazione e recupero dell’area del Parco Naturale Urbano delle Acque medie. La richiesta di istituire il parco è stata avviata nel luglio 2021 attraverso una mozione – firmata dagli allora Consiglieri Di Russo, Isotton e Rinaldi – approvata all’unanimità in Consiglio Comunale. La nascita del Comitato, a cui hanno aderito tanto associazioni quanto liberi cittadini e cittadine, darà ulteriore impulso al rilancio dell’area verde e del suo corso d’acqua che si estende dal ponte Saraceno fino all’ex Rossi Sud.

Il plauso arriva anche da Loretta Isotton che, in qualità di socia dell’associazione Urban Center, ha attivamente contribuito alla nascita del progetto. L’ex Consigliera di LBC spiega che: «L’idea di mettere in piedi un vero e proprio parco lineare ha preso vita dai tanti confronti condotti con la cittadinanza limitrofa. I cittadini e le cittadine di Gionchetto, Campo Boario, Pantanaccio, Villaggio Trieste, Piazza Ilaria Alpi e Piccarello, hanno fin da subito accolto con entusiasmo l’iniziativa e contribuito attivamente alla messa in piedi di un percorso che giunge ora, con la nascita di un comitato ad hoc, ad uno snodo cruciale. Il parco deve diventare una zona da vivere, nella quale potersi dedicare a svariate attività: dallo sport, passando per le passeggiate, fino al semplice godimento di momenti di relax. Parliamo di un’area che può diventare un vero e proprio polmone verde-azzurro della città».

Il comitato, che ha visto la pronta adesione di molte associazioni locali (Associazione Pantanaccio; Circolo Arcobaleno Pontino di Legambiente; Associazione Ringrazio Prego Dono; Associazione BicixUmanità; Latina Graffiti; Associazione Il Cammino; Associazione Italia Nostra Latina; Water Nursery; Associazione il Muro Jamila Campagna) nasce con l’intento di perseguire una missione declinabile in nove intenti: Promuovere iniziative culturali, ludiche e ricreative utili a far conoscere e far prendere coscienza dell’istituzione del Parco Urbano delle Acque Medie e delle sue potenzialità in termini fruizione; promuovere azioni concrete di decoro attraverso giornate di volontariato e di pulizia dell’area da accordare con l’amministrazione; sorvegliare e denunciare alle istituzioni eventuali abusi e reati ambientali nell’area; sviluppare una rete con le altre associazioni per accrescere la sensibilità intorno al tema; promuovere ed organizzare momenti formativi e di studio circa l’importanza delle zone umide nell’ecosistema ambientale; promuovere la consapevolezza dell’importanza ripariale lungo gli argini per la nidificazione, il riparo e lo svezzamento degli uccelli acquatici; integrare le attività con il progetto UPPER; avviare e strutturare un dialogo con l’amministrazione e, nello specifico, con gli assessorati alla transizione ecologica e all’ambiente; rapportarsi con la Regione ed altri enti utili.

In occasione della seconda edizione del premio di Fotografia Naturalistica Città di Latina, il Comitato è stato invitato a partecipare al convegno ‘Aree naturali protette nei contesti urbani’ per raccontare la propria esperienza. Al convegno prenderanno parola anche l’Assessore Dario Bellini, l’Assessore Adriana Calì e la Presidente della Commissione Ambiente Roberta Dellapietà. L’appuntamento è fissato per mercoledì 13 marzo, ore 18, presso la Casa del Combattente di Piazza San Marco.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?