MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, l’esposizione “Convergenze Artistiche” dal 24 aprile al 3 maggio al Castello Caetani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, l’esposizione “Convergenze Artistiche” dal 24 aprile al 3 maggio al Castello Caetani
Cultura & Eventi

FONDI, l’esposizione “Convergenze Artistiche” dal 24 aprile al 3 maggio al Castello Caetani

Ultimo aggiornamento: 5 Aprile 2022 18:32
Stefano Colagiovanni Pubblicato 6 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Contrasti di colore e alchimie di luce, parallelismi e frammenti anticonvenzionali di realtà nella fotografia e nella pittura: tutto pronto a Fondi per “Convergenze Artistiche”, vernissage in programma il 24 aprile.

Le opere del fotografo Vincenzo Bucci e le tele della pittrice Anna Maria Zoppi, saranno esposte al primo piano del Castello Caetani in un percorso di accostamenti particolarmente suggestivo.

La mostra fotografica e pittorica, promossa dal circolo “FotograficheMenti” con il patrocinio del Comune di Fondi e della Casa della Cultura, sarà inaugurata domenica 24 aprile alle ore 17:00 alla presenza degli autori, dei delegati della FIAF, dei rappresentanti delle associazioni della Casa della Cultura e delle autorità cittadine.

Il fotografo Vincenzo Bucci e la pittrice Anna Maria Zoppi, come raccontato dagli stessi, si conoscono solo da pochi anni ma hanno subito trovato intesa artistica grazie alla continua ricerca di contrasti cromatici e di luce che li caratterizza. In entrambe le tipologie di immagini, foto e dipinti, c’è infatti la non comune capacità di prendere per mano l’osservatore e trasmettergli un pensiero profondo: un significato recondito oltre la percezione visiva.

«Un messaggio più facile da trasmettere con le opere che a parole perché esso è, allo stesso tempo, delicato e gigantesco. La nostra arte è protesa a riordinare il “caos della natura” e a trasferirlo con intatta purezza su “carta” e “tela”. La bellezza si rivela quasi “inattesa”, come un lampo di luce nella sua duplice versione: quella estetica percepibile con gli occhi e quella interiore traducibile nell’emozione che scaturisce dall’osservazione. Il mistero, in questa mostra anticonvenzionale, chiede attenzione e sensibilità per essere capito. Del resto tutto può diventare arte, così come è possibile che nulla effettivamente lo sia», spiegano gli artisti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?