MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, il “Maggio della Cultura”: al via la prima edizione 2022
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CISTERNA, il “Maggio della Cultura”: al via la prima edizione 2022
Cultura & Eventi

CISTERNA, il “Maggio della Cultura”: al via la prima edizione 2022

Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2022 20:22
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 30 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Il “Maggio della Cultura” prima edizione 2022, nasce all’interno dei progetti di Orientamento Formativo “Librinsieme3.0”, “Generazioni Connesse” e “#ioscelgolapaceelacooperazione”, che rappresentano l’identità strategica dell’Istituto, secondo le linee di indirizzo della Dirigente Scolastica prof.ssa Fabiola Pagnanelli. «L’orientamento formativo è un processo educativo trasversale fondamentale, atto a favorire la consapevolezza di sé e delle proprie scelte e che rappresenta pedagogicamente una valida forma di prevenzione e di contrasto al disagio. In questi due anni abbiamo fatto i conti con le nostre solitudini ed è per questo che abbiamo deciso di realizzare all’interno dell’istituto uno spazio reale, nel quale cultura, ragazzi e famiglie del territorio possano incontrarsi in presenza e riscoprirsi come comunità. La scuola assurge così a spazio vivo di dialogo che diventa atto sociale necessario per favorire occasioni di scambio, sviluppare sentimenti di fiducia, sicurezza, curiosità, bisogno di agire e di affermarsi, condivisione di valori. Ospiti illustri ci accompagneranno in questo viaggio di Bellezza, Cultura e Legalità, alla ricerca di un Nuovo Umanesimo, di riflessione autentica attraverso la letteratura, la forza delle parole, lo sguardo competente alla realtà fluida del tessuto umano e sociale che stiamo vivendo e a tutte le problematiche ad essa connesse. La rassegna è stata ideata ed organizzata dalla docente Sabrina Domini autrice, consulente didattica ed esperta di letteratura per ragazzi.

Un ringraziamento sentito al Sindaco Valentino Mantini, al vicesindaco e assessore alla Cultura Maria Innamorato e all’assessore alla Scuola Emanuela Pagnanelli, per aver accolto con grande sensibilità la nostra proposta culturale, per aver concesso il Patrocinio alla rassegna e per il fattivo supporto organizzativo degli eventi, segno di un’attenzione autentica nei confronti delle iniziative promosse dalla scuola». «Il ruolo della scuola – affermano gli assessori Innamorato e Pagnanelli – è fondamentale nello sviluppo individuale e di una comunità. Oltre alla didattica, la scuola è un prezioso spazio in cui è possibile divulgare e promuovere valori come la Legalità, la Bellezza e la Cultura in senso ampio che diversamente non si riuscirebbe a fare. Per questo è importante che tra l’Amministrazione comunale e le direzioni scolastiche ci sia un forte legame di collaborazione e confronto».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?