MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, Oduamadi è una furia e il Colleferro ne fa tre a una Vis troppo molle
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, Oduamadi è una furia e il Colleferro ne fa tre a una Vis troppo molle
Sport

CALCIO ECCELLENZA, Oduamadi è una furia e il Colleferro ne fa tre a una Vis troppo molle

Ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2022 17:17
Stefano Colagiovanni Pubblicato 25 Aprile 2022
Condividi
Condividi

COLLEFERRO CALCIO – VIS SEZZE: 3-0
Colleferro Calcio (5-3-2): Alessandri, Porcu, R. Galeazzi, Mastrella (41’ st C. Galeazzi), Cataldi, Calabresi (16’ st A. Proietti), Valentino (33’ st Tornatore), Giustini, Di Mauro (43’ st Calenne), Amici, Oduamadi (45’ st Coluzzi).
A disp.: M. Proietti, Lucidi, Bernabei, Botticelli.
All.: G.L. Staffa.
Vis Sezze (4-2-3-1): Paccariè, Franchin (22’st Cecconi), D. Mollo, Valente, Marchetti, Compagno, Franchini (23’ pt Palluzzi), Consoli (41’ st Zaccaria), Onorato, Loria (42’ st Rieti), M. Mollo (22’ st Dell’Aguzzo).
A disp.: Tartara, Diaco, Frateloreto, Giannone.
All.: F. Di Vezza.
Marcatori: 3’ pt, 16’ pt, 39’ st Oduamadi (C).
Arbitro: Bellucchi di Roma 1 (Bianchi e Passeri di Roma 1).
Ammoniti: 41’ pt Loria (VS), 13’ st Porcu (C), 33’ st Amici (C).
Espulsi: -.
Note: -.
Recupero: 1’ pt, 5’ st.

Nell’ultima trasferta della stagione, la Vis scompare di nuovo: troppo molle per intensità di gioco, volenterosa ma non reattiva e lucida nel contrastare la rapidità di gioco offensiva del Colleferro, che si affida alla corsa e all’imprevedibilità di Oduamadi, chiudendo la pratica già nel primo tempo.

La Vis scende in campo con gli stessi titolari protagonisti della vittoria contro Itri dell’ultima partita prima della pausa pasquale, costretta a dover rinunciare a Di Trapano, squalificato: allora in porta ci va Paccariè e la difesa centrale è affidata a Valente e D. Mollo (2002), mentre Franchin (2003) e Marchetti (2001) restano larghi; sulla mediana ci sono Compagno e Franchini (2002), e più in avanti, sulla trequarti, la linea composta da Onorato, Consoli (2002) e Loria, con M. Mollo (2002) punta di diamante.

Il Colleferro è una squadra tosta e i ritmi di gioco testimoniano fin da subito la volontà delle due compagini di non perdere tempo in convenevoli. Ma alla prima vera sortita in area, i padroni di casa rompono il ghiaccio e passano subito in vantaggio, grazie a una sassata quasi sottoporta di Oduamadi, troppo veloce, alta e angolata perché Paccariè possa raggiungerla.
Un gol così a bruciapelo fa sempre male. Eppure la Vis rialza la testa e con lei il pressing, provando a spaventare la retroguardia rossonera con un paio di imboccate centrali, purtroppo non convertite in qualcosa di prezioso. Ma al 16’ pt, in pieno possesso palla setino, Oduamadi è bravo e fortunato a spezzare la catena di passaggi dei leoni e si lancia in contropiede a campo aperto, volando grazie alla sua rapidità: raggiunta l’area, scarta Paccariè e infila il secondo, pesantissimo gol.
Il Colleferro, forte del doppio vantaggio, si compatta e non rischia mai nulla; la Vis, d’altro canto, non può più sbagliare, è costretta ad attaccare con maggior intensità e il pericolo di lasciare di nuovo campo aperto alle ripartenze dei padroni di casa cresce col passare dei minuti.
Eppure al tiro ci vanno più spesso i calciatori rossoneri, con Giustini – ottima la respinta in allungo di Paccariè – e R. Galeazzi, che non trova lo specchio della porta; la Vis ci prova un paio di volte con Onorato, che punge, ma non riesce mai a calibrare precisione e potenza, consegnando la palla nelle mani di Alessandri.

Con una Vis ancor più offensiva – Palluzzi al posto di Franchini già prima della chiusura del primo tempo -, la seconda frazione di gioco si muove sui ritmi di una Vis più arcigna, che tuttavia non riesce mai a rendersi pericolosa sottoporta. Piuttosto è Amici a mettere alla prova Paccariè, con un colpo di testa ravvicinato, reattivamente respinto in angolo…per poi ripetersi entrambi nuovamente al 17’ st, come a voler chiudere un “conto in sospeso”.
La ripresa offre meno spunti della prima frazione e le numerose interruzioni prolungate dilatano il tempo ai limiti della sopportazione. La fase offensiva dei setini gira a vuoto, mentre a centrocampo si lotta per spostare un equilibrio che non sembra preferire nessuna delle due formazioni.
Fino al 39’ st, quando Oduamadi ritrova lo sprint e lo spazio perduto e macina palla al piede mezzo campo, segnando un gol da applausi e chiudendo senza appello ogni spiraglio di rimonta rossoblù.
Alessandri sporcherà i guantoni solo al 45’ st, bloccando senza problemi un calcio di punizione troppo pulito di Onorato.

Dopo la gran boccata di ossigeno presa grazie alla vittoria contro Itri, la Vis riaccede in zona play-out, ottava in classifica, con 43 punti, alle spalle di Anagni, a una sola lunghezza in più. Per evitare guai che questo gruppo non merita in nessun modo, occorrerà giocare l’ultima di campionato in casa contro il Ferentino con tutto un altro spirito, un’altra determinazione e cercando di scrollarsi di dosso ogni grammo di timidezza o timore. Siamo alla fine di una stagione inafferrabile e avremo bisogno dei nostri tifosi, del nostro grande cuore e della voglia di crescere: crescere per diventare davvero grandi e rendere onore a quella maglia che non vorremmo toglierci mai.

Stefano Colagiovanni



Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?