MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Giornata Internazionale Foreste, Procaccini (FdI): «Servono azioni di tutela per equilibrio idrogeologico e politica energetica»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Giornata Internazionale Foreste, Procaccini (FdI): «Servono azioni di tutela per equilibrio idrogeologico e politica energetica»
Attualità

UE, Giornata Internazionale Foreste, Procaccini (FdI): «Servono azioni di tutela per equilibrio idrogeologico e politica energetica»

Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2022 17:25
Stefano Colagiovanni Pubblicato 23 Marzo 2022
Condividi
Condividi

«Un ruolo attivo e sempre più efficace della silvicoltura può rappresentare un importante strumento per la tutela idrogeologica del paesaggio e un valido strumento di politica energetica. E’ necessario pensare in maniera organica e razionale alla tutela del nostro patrimonio boschivo e forestale, affiancando ad un’azione di salvaguardia e conservazione anche una più efficace integrazione di questa straordinaria risorsa ambientale con il territorio circostante. Occorrono dunque maggiore attenzione e iniziative valide da parte di Unione Europea e governo in questo settore».

Lo afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia – ECR, Nicola Procaccini, responsabile nazionale Energia e Ambiente del partito, in occasione della odierna Giornata Internazionale delle Foreste indetta dall’ONU.

«Negli ultimi anni la quantità di anidride carbonica assorbita da parte di boschi e foreste in Italia è notevolmente aumentata grazie alla estensione della superficie interessata, ma al contempo sono cresciute le aree forestali in stato di abbandono con gravi rischi per l’ambiente. A cominciare dagli incendi e dalla carenza di biodiversità che va invece curata e sostenuta. Occorre inoltre considerare che una attenta gestione delle foreste e del sottobosco può essere funzionale alle politiche energetiche del nostro Paese, con la lavorazione di biomasse legnose, derivanti dallo scarto e pulizie delle superfici agricole e forestali, per la produzione di energia termica. In tal senso un ruolo fondamentale è svolto dal sistema agricolo italiano le cui aziende sono in gran parte interessate dalla presenza di aree boschive», aggiunge Procaccini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?