MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, il comune punta ai fondi PNRR per la raccolta differenziata
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, il comune punta ai fondi PNRR per la raccolta differenziata
Attualità

SERMONETA, il comune punta ai fondi PNRR per la raccolta differenziata

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2022 10:32
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 5 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Il Comune di Sermoneta punta ai fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza per potenziare la raccolta differenziata. L’ambiente e la raccolta dei rifiuti al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale e, proprio per migliorare la qualità della raccolta differenziata e puntare a ridurre il costo del servizio, la Giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha candidato il Comune di Sermoneta a due programmi di finanziamento europeo nell’ambito del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si tratta della Linee d’Intervento A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani” e B “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”, nell’ambito della misura 2, componente 1, investimento 1.1. del Pnrr, finanziato dall’Unione europea – Next Generation Eu.

“L’obiettivo – spiega l’assessore all’ambiente Bruno Bianconi – è quello di sviluppare modelli di raccolta differenziata basati sulla digitalizzazione dei processi, l’efficientamento dei costi e la razionalizzazione e semplificazione dei flussi di rifiuti urbani prodotti”. I progetti elaborati dall’amministrazione e dagli uffici comunali prevedono l’acquisto e l’installazione di isole ecologiche informatizzate per rifiuti, Raee – vale a dire i rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche – e olii esausti, a integrazione della tradizionale raccolta porta a porta dei rifiuti. Il progetto prevede anche l’installazione di distributori automatici per sacchetti, dotati di codice a barre, e delle compostiere elettromeccaniche per lo smaltimento dei rifiuti organici. Tra gli scopi da raggiungere con il progetto, la riduzione dei rifiuti prodotti e l’attuazione del sistema di “tariffa puntuale” dei rifiuti, in base al principio “meno rifiuti si producono, meno tasse si pagano”. Sempre in fatto di ambiente, un altro progetto di riforestazione sarà presentato dal Comune di Sermoneta nell’ambito del Pnrr, mentre prosegue la piantiumazione dei quasi tremila alberi sul territorio grazie ai fondi ottenuti dal Comune di Sermoneta nel progetto Ossigeno della Regione Lazio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?