MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Coletta (LBC), Majocchi (PD), Muzio (Fare Latina): «Puntare sul chilometro zero per abbattere i costi della crisi»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Coletta (LBC), Majocchi (PD), Muzio (Fare Latina): «Puntare sul chilometro zero per abbattere i costi della crisi»
Attualità

LATINA, Coletta (LBC), Majocchi (PD), Muzio (Fare Latina): «Puntare sul chilometro zero per abbattere i costi della crisi»

Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2022 17:30
Stefano Colagiovanni Pubblicato 23 Marzo 2022
Condividi
Condividi

«Abbiamo avanzato una proposta che faccia eco all’appello del Presidente della Coldiretti Lazio, David Granieri il quale, facendo riferimento alla filiera corta, ha spiegato l’importanza del favorire l’acquisto dei prodotto locali a chilometro zero».
A riferirlo sono Annalisa Muzio (Fare Latina), Floriana Coletta (Latina Bene Comune) e Leonardo Majocchi (Partito Democratico) per mezzo di una nota. I tre Consiglieri Comunali, in seno all’odierna seduta in Commissione Attività Produttive, hanno spiegato che: «Optare per il chilometro zero non vuol dire solo scegliere prodotti di straordinaria qualità, ma vuol dire anche ridurre i costi di trasporto delle merci innescando vantaggi sull’impatto ambientale. Il trasporto delle merci che arrivano sui nostri scaffali avviene, per l’85%, su strada. L’attuale aumento della benzina, innescato dallo stato di guerra in Ucraina, ha dunque un effetto a valanga sulle nostre imprese. Favorire il chilometro zero vorrebbe dire, quindi, mettere in circolo un fenomeno virtuoso che consentirebbe di alleggerire sui costi in un momento di crisi. Potremmo innescare un modello replicabile anche a crisi superata, anche in futuro».

La proposta in questione è stata accolta dall’Assessora Simona Lepori. Un altro tema emerso è stato quello relativo al piano di commercio relativo ai mercati. Proprio i mercati, proseguono Coletta, Majocchi e Muzio: «Possono dare impulso, e quindi favorire, il commercio del chilometro zero. È importante quindi, una volta dato questo input, implementare il piano del commercio relativo ai mercati, specialmente nei borghi».

«Rispetto alla difficoltà di reperire personale abbiamo avanzato la proposta di istituire un tavolo tecnico con Consorzio di Bonifica, Coldiretti, Confagricoltura, Ordine degli Agronomi e la Confederazione Italiana Agricoltori», concludono.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?