MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: IL VELO DI ISIDE, tra moda e mito
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > IL VELO DI ISIDE, tra moda e mito
MondoCultur@le

IL VELO DI ISIDE, tra moda e mito

Ultimo aggiornamento: 5 Marzo 2022 23:12
Antonella Rizzo Pubblicato 6 Marzo 2022
Condividi
Condividi

All’interno della Piramide di Unas, situata nella Piana di Giza, è riportata un’iscrizione dedicata alla dea egizia Iside: “Lascia che il tuo velo per un attimo vesta Te”. La Maison Celestino sceglie ancora una volta i luoghi dell’arte per presentare la Collezione Autunno-Inverno 2022/23, dedicata proprio al velo di Iside, divinità egizia che si fece strada nella Roma pre-imperiale con il suo misterioso fascino. Una folta partecipazione di pubblico e di stampa accreditata ha applaudito le ventisei straordinarie creazioni nella magica atmosfera ricreata sul palcoscenico del Teatro India di Roma, divenuto per una notte suggestiva passerella dell’alta moda Italiana. Scelta ad aprire la sfilata la modella ucraina Inna, che in abito lungo sui toni tenui dell’avorio ed una mantella avvolgente e frange in stile Celestino, ha portato con sé tutta la dignità del suo popolo che anche nella forza del bello vuole intravedere la via del riscatto. Linee accattivanti di gonne lunghe, maniche svasate, delicate trasparenze e impalpabili piume in “Fil coupé” su tessuti luminosi e fluenti, arricchite da elementi di ispirazione orientale in tonalità dei chiaroscuri mediterranei, risaltano l’immagine di una donna dalla spiccata personalità ma tutta calata nella sua contemporaneità. Un evento di alto spessore culturale per il connubio creato tra arti sceniche e ambientazioni contemporanee, musica esotica e creazioni glamour impreziosite dalla rigorosa artigianalità dei tessuti e dalla raffinata sartorialità dei capi. L’evento, curato sotto la direzione artistica di Giovanni Scura, è stato impreziosito dalle straordinarie creazioni dell’hair Stylist Giuseppe Scaramuzzo e del make-up Artist Ida Montanari insieme alla sua Accademia. Il binomio moda e cultura continua ad essere vincente, non c’è dubbio.

Foto di Francesca Amanteri, Pierluigi d’Ambrosio & Evandro Inetti.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
TAGGATO:maison celestiinomoda
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?