MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, il 14 marzo in scena Paolo Caiazzo con “Ehi prof! Posso venire la prossima volta?”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > GAETA, il 14 marzo in scena Paolo Caiazzo con “Ehi prof! Posso venire la prossima volta?”
Cultura & Eventi

GAETA, il 14 marzo in scena Paolo Caiazzo con “Ehi prof! Posso venire la prossima volta?”

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2022 12:16
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Nuovo imperdibile appuntamento al Teatro Ariston di Gaeta con la Stagione di prosa, nata dalla collaborazione tra il Cinema Teatro Ariston e ATCL Circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.

Dopo due serate indimenticabili con Carlo Buccirosso e Biagio Izzo, protagonisti della commedia “Due vedovi allegri”, che ha fatto registrare il “tutto esaurito” entusiasmando il pubblico del teatro gaetano, lunedì 14 marzo (ore 21) sarà in scena PAOLO CAIAZZO, autore e protagonista di “EHI PROF! POSSO VENIRE LA PROSSIMA VOLTA?”

Risate e riflessioni per questo spettacolo che Paolo Caiazzo porta in tournée nei teatri italiani assieme a Daniela Ioia e Giovanni Allocca, Daniele Ciniglio, Mery Esposito e Lucienne Perreca, e ‘Quelli della DAD’… che ci raccontano un nevrotico universo familiare.

I molti mesi di forzata permanenza in casa sono stati critici per tutti, ma nella maggior parte delle case le lezioni in D.A.D. hanno messo a dura prova la pazienza di insegnanti, alunni e… genitori.
Un ipocondriaco prof di lettere, decisamente in contrasto con la tecnologia, patisce particolarmente la didattica via web ed esaurito psicologicamente dalla situazione, comincia ad avere allucinazioni ritrovandosi gli alunni in casa.
Questo, unito alle difficoltà di una convivenza claustrofobica, mette in crisi la già instabile situazione familiare con una moglie nevrotica, una suocera invadente, una figlia indisponente ed un cognato nullafacente.
Con il rientro in presenza a scuola ed il graduale allentamento delle restrizioni, la situazione sembra rientrare nei binari giusti, ma gli effetti collaterali di quel brutto periodo vengono fuori col tempo ed in maniera inesorabile. Così il prof dovrà fare i conti con una disarmante analisi: gli animi, invece di essere accomodanti e propositivi per lo scampato pericolo, risultano inspiegabilmente più aggressivi e cinici.

La commedia, oltre ad essere una simpatica fotografia dei nostri tempi, è una incontro-scontro tra generazioni. Genitori e figli, insegnanti ed alunni a confronto, alla ricerca di quei punti in comune che caratterizzano, da sempre, i passaggi di consegna sul tragitto del tempo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Al Trullo nasce il Mercato dell’Arte, i box inattivi del mercato rionale diventano atelier
SEZZE | “Il cielo in una stanza”: lo spettacolo in realtà virtuale al MAT Spazio Teatro
TERRACINA | Si avvicina la Festa dell’Albero: le tre iniziative di Pedagnalonga con gli studenti dell’istituto Alfredo Fiorini
LATINA | In compagnia della donna, al Cambellotti la personale di Sangiorgi tra bellezza, stile e spiritualità
SABAUDIA | La città si illumina di blu con l’iniziativa ‘Go Blue’ per i diritti dell’infanzia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?