MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, l’iniziativa “Un albero per la pace” va a scuola: distribuiti 13 nuovi alberi in vari plessi scolastici
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, l’iniziativa “Un albero per la pace” va a scuola: distribuiti 13 nuovi alberi in vari plessi scolastici
Attualità

CISTERNA, l’iniziativa “Un albero per la pace” va a scuola: distribuiti 13 nuovi alberi in vari plessi scolastici

Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2022 18:45
Stefano Colagiovanni Pubblicato 9 Marzo 2022
Condividi
Condividi

La pace va coltivata e può essere rigogliosa e dare buoni frutti proprio come un albero.
In concomitanza con la Giornata dei Giusti, l’amministrazione comunale in collaborazione con la Cisterna Ambiente e le scuole, ha celebrato l’iniziativa “Un albero per la Pace”.

In tutto 13 nuovi alberi che verranno distribuiti e messi a dimora nei plessi Marcucci, Monda, Plinio Il Vecchio, Leonardi di Isolabella, 17 Rubbia, Imperiali di Le Castella, Cappuccetto Rosso di via dei Lecci, Rosaria Tomei di via Oberdan, Borgo Flora, asilo 1° Maggio, nido comunale di San Valentino.

L’assessore alla Scuola, Emanuele Pagnanelli, e il presidente della Cisterna Ambiente, Diego Cianchetti, hanno visitato in successione le scuole Monda, Marcucci e Plinio, ciascuno rappresentante un diverso Istituto Comprensivo.

«Ringrazio i dirigenti scolastici e i docenti referenti di progetto dei singoli Istituti, come Nunzia Malizia, Nicolino Ingenito, Patrizia Montelli, Paola Carapellotti, Maria Teresa Suglia ed altri per l’accoglienza e disponibilità. È stato davvero bello vedere gli studenti, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, esprimere con poesie, letture, canti, bandiere e cartelloni la propria voglia di pace. Un tema fortemente attuale, visti gli avvenimenti di guerra tra Russia e Ucraina, che i nostri alunni vivono con consapevolezza e preoccupazione. Ho detto loro che la pace non va solo professata ma attuata, ogni giorno. Devono essere costruttori di pace nel quotidiano, essere disponibili alla condivisione e comprensione con tutti, dai vicini di casa, ai connazionali, agli ucraini che presto accoglieremo come profughi di guerra», ha commentato l’assessore alla Scuola, Emanuela Pagnanelli.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?