MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, 25 alberi abbattuti per la pista ciclabile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, 25 alberi abbattuti per la pista ciclabile
Attualità

CISTERNA, 25 alberi abbattuti per la pista ciclabile

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2022 8:45
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 5 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Rinasceranno gli alberi che a breve verranno abbattuti in via Appia Nord nel tratto di collegamento tra il quartiere Collina dei Pini e il centro urbano. Lunedì pomeriggio l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli incontrerà nuovamente il Comitato di quartiere per conoscere il luogo dove i residenti sceglieranno di far “risorgere” gli alberi che a breve verranno abbattuti. In tutto 25 pini mediterranei che costeggiano la carreggiata della via Appia e che, con le loro radici, hanno dissestato il fondo del marciapiede, in alcuni tratti reso del tutto impraticabile, e dei margini della carreggiata costituendo un serio pericolo per la circolazione di motoveicoli e vetture.

Il pericolo aumenta in caso di maltempo e forti raffiche di vento che in passato, come nel dicembre 2019, hanno portato allo sradicamento e caduta dei pesanti alberi sulla strada. Al loro posto sta per sorgere la pista ciclopedonale, finanziata dalla Regione Lazio, che collegherà il popolato quartiere con il centro urbano, andando ad aggiungere un altro tratto del collegamento ciclopedonale con Ninfa. “La messa in sicurezza sia della strada che del marciapiede – afferma l’assessore Andrea Santilli – costituisce un’urgenza, più che una priorità: non possiamo più rischiare che possano verificarsi incidenti anche molto gravi. Come previsto, insieme all’abbattimento dei pini esistenti abbiamo programmato la piantumazione di altrettanti nuovi alberi. Saranno i residenti stessi che, attraverso il Comitato di quartiere, incontreremo lunedì prossimo, 7 marzo alle ore 15.30 presso il Parco Contarino ad indicarci dove, perché questa amministrazione ha a cuore il patrimonio verde della città che non si ridurrà ma, al contrario, anche tramite l’adesione al progetto Ossigeno, si andrà via via ad incrementare”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?