MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, comprendere l’Islam con il libro di Sandro Menichelli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > APRILIA, comprendere l’Islam con il libro di Sandro Menichelli
MondoCultur@le

APRILIA, comprendere l’Islam con il libro di Sandro Menichelli

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2022 16:09
Antonella Rizzo Pubblicato 25 Marzo 2022
Condividi
dav
Condividi

Con l’allentarsi delle restrizioni torna ad Aprilia la cultura che si rivolge all’integrazione. Il progetto promosso dal Comune di Aprilia “Mille e un autore” ha visto protagonista,  venerdì 11 marzo presso la Sala Manzù di Aprilia, la presentazione del libro “L’Islam al femminile” di Sandro Menichelli per Gambini Editore, organizzata dall’associazione “Noi, i libri e…” Al tavolo di discussione hanno presenziato l’autore Sandro Menichelli, funzionario del Ministero dell’Interno; Fatma Ben Lalla, fondatrice dell’associazione “Al Mouhajer”; Attilio Valentini, volontario e co-dirigente dello scoutismo laico CNGEI dei Colli Albani; Zrelli Sihem Gabès, titolare/ amministratrice presso la casa di riposo “Villa Sihem”; Isabella Gambini, editrice. I moderatori dell’evento, Stefania Puliani e Salvatore Currò,  hanno condotto magistralmente la presentazione contribuendo a mantenere sempre alta la partecipazione del pubblico. Il tema centrale del libro è stato, come si evince dal titolo, il ruolo che la donna riveste nel mondo musulmano, argomento rispetto al quale l’autore ha maturato nel tempo una notevole conoscenza. Coinvolgente il video di apertura della presentazione, un brano rap della giovane cantante e attivista di fede musulmana Mona Haydar, che ha stimolato la discussione anche sull’hijab, il tipico velo indossato dalle donne musulmane spesso al centro di accese polemiche. L’autore ha rappresentato, con un approccio didascalico e chiaro, quanto la politica e i pregiudizi possano inquinare la percezione della condizione femminile intesa dalla legge coranica. Secondo le scritture sacre coraniche, ad esempio, se analizzassimo la radice del termine: S- L-M, vedremmo come la parola che richiama, “Salam”, simile all’ ebraico “Shalom”, significhi “Pace”, la pace che si ottiene dalla verità che è Dio. Estremamente arricchente anche l’intervento dell’opinionista Attilio Valentini, il quale ha narrato la sua personale esperienza con le diverse culture che si incontrano su un terreno neutrale e accogliente come sa essere lo scoutismo laico. L’editrice Isabella Gambini ha espresso con l’elegante naturalezza che la contraddistingue la sua volontà di divulgazione di scritti inerenti tematiche sociali, storiche e religiose dei nostri tempi, prestando particolare attenzione alle loro caratteristiche geopolitiche. A metà presentazione il pubblico ha potuto ascoltare la lettura di un brano dalla voce della Professoressa Loredana Melgiovanni.  L’assessore Gianluca Fanucci, dopo i ringraziamenti ricevuti dagli organizzatori per questa opportunità, ha sottolineato il valore delle tesi dell’autore che hanno riscontrato l’approvazione dei relatori. Nei saluti finali Michele Rucco, presidente dell’ associazione “L’Occhio di Horus”, ha condiviso la volontà e l’impegno di incrementare le attività delle associazioni, creando interessanti collaborazioni al fine di sensibilizzare sempre di più la città di Aprilia. L’associazione ” Noi, i libri e…” ha infine ringraziato tutto il pubblico presente e lo ha invitato ad interessarsi maggiormente alle iniziative del territorio e a seguire il sito noi3ilibri.wordpress.com, per conoscere le future presentazioni in programma.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
TAGGATO:interculturalibri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?