MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, il comune partecipa ai bandi del PNRR per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > PRIVERNO, il comune partecipa ai bandi del PNRR per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione
Attualità

PRIVERNO, il comune partecipa ai bandi del PNRR per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione

Ultimo aggiornamento: 27 Febbraio 2022 10:13
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 26 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

La Giunta comunale, riunitasi il 24 febbraio 2022, ha approvato, tre delibere che riguardano la realizzazione di una serie di interventi legati alla riqualificazione architettonica e funzionale di alcuni edifici scolastici presenti nel Comune, in risposta all’avviso pubblico per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole dell’infanzia e mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 4 – Istruzione e ricerca.

Nello specifico, con le delibere n.14 – 15 si autorizzano le richieste per ottenere i fondi del PNRR destinati a progetti relativi agli interventi di riqualificazione architettonica e funzionale del Plesso Scolastico di Giacomo Matteotti, sulla Palazzina A (mensa) e della Palestra del Plesso scolastico di Madonna della Calle, entrambi appartenenti all’IC Comprensivo Don Andrea Santoro. In particolare, con delibera 14 il Comune intende presentare una richiesta di finanziamento per un progetto di riqualificazione architettonica e funzionale dell’edificio destinato a Mensa scolastica, oltre al progetto di copertura del collegamento delle palazzine BCD con la palazzina A mensa, la quale, vedrebbe ampliare i locali interni oltre che l’utilizzo di nuove dotazioni per la cottura
e il lavaggio e l’arredamento del refettorio.

Con delibera n.15 si risponde al piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole, con un progetto di riqualificazione funzionale e architettonica e impiantistico della palestra scolastica del plesso di Madonna del Calle, mediante il rifacimento della copertura e della pavimentazione interna, la sostituzione degli infissi e la nuova dotazione impiantistica per il contenimento dei consumi, oltre che la ristrutturazione del piano inferiore adibito a spogliatoi e servizi. Un altro progetto, sempre presentato nell’ambito del PNRR con la delibera n.16, riguarda un importante intervento di demolizione, ampliamento e ricostruzione per la creazione di nuovi posti nel plesso scolastico di Borgo di Sant’Antonio, in via Salvo d’Acquisto, dell’Istituto Comprensivo San Tommaso d’Aquino. Nello specifico il complesso edilizio verrà raddoppiato nella volumetria, utilizzando il declivio del terreno per predisporre più livelli, portando la sezione scolastica ad essere raddoppiata nella capienza. “Il Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza PNRR, nella sua Missione 4 – commenta l’Assessore ai lavori Pubblici Giulio Federici – offre la possibilità di migliorare la sicurezza e la funzionalità dell’edilizia scolastica che caratterizza tutti i gradi di istruzione e a noi spetta il compito di intercettare e cogliere tutte le opportunità di questa straordinaria occasione offerte dal PNRR”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?