MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, al Teatro Ariston in scena lo spettacolo “Non C’è Niente Da Ridere”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > GAETA, al Teatro Ariston in scena lo spettacolo “Non C’è Niente Da Ridere”
Cultura & Eventi

GAETA, al Teatro Ariston in scena lo spettacolo “Non C’è Niente Da Ridere”

Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio 2022 21:47
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 5 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Un nuovo imperdibile appuntamento con la Stagione di prosa dello storico teatro gaetano, nata dalla collaborazione tra il Cinema Teatro Ariston e ATCL Circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Dopo il grande successo de ”IL SILENZIO GRANDE”, lo spettacolo di Alessandro Gassman, scritto da Maurizio De Giovanni, con Massimiliano Gallo e Stefania Rocca e Antonella Morea, che ha inaugurato la Stagione Teatrale all’Ariston di Gaeta, il pubblico è pronto ad accogliere un amatissimo artista.

Con NON C’È NIENTE DA RIDERE, martedì 8 febbraio ore 21, tornerà sul palco dell’Ariston PEPPE BARRA, con uno spettacolo dal ritmo travolgente, fatto di musica, luci e colori, in cui si racconta il Teatro dal punto di vista dei suoi protagonisti. Un Attore (Peppe Barra) e un’Attrice (Lalla Esposito) si incontrano in questo spazio magico, intrecciando risate e commozione attraverso monologhi del vecchio varietà, macchiette, canzoni e parodie del teatro classico napoletano. Alla regia Lamberto Lambertini, che dirige un Revival di “Peppe e Barra”, del 1982 che percorse tutta l’Italia, patrimonio esclusivo di Peppe e Concetta Barra.

“Noi, Peppe e io, intendiamo provare a realizzare, ancora una volta, con il coraggio e lo spirito di allora, un teatro che sappia coniugare la risata con la commozione, il divertimento con la storia, la cultura alta con quella più bassa, il realismo con la follia, la raffinatezza con la volgarità. Affinché non venga perduto quel filo, trovato tanti anni fa, che colleghi il cosiddetto teatro moderno con il cosiddetto teatro antico, trasformandolo in un teatro attualissimo, anche perché, oggi, maledettamente assente dalla scena” – così Lamberto Lambertini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | “Colori & Sapori”: il Natale a Palazzo Caetani si accende con un viaggio nel gusto
VELLETRI | Una serata per celebrare l’icona del cinema mondiale Franco Nero: ecco quando
ROMA | Al Trullo nasce il Mercato dell’Arte, i box inattivi del mercato rionale diventano atelier
SEZZE | “Il cielo in una stanza”: lo spettacolo in realtà virtuale al MAT Spazio Teatro
TERRACINA | Si avvicina la Festa dell’Albero: le tre iniziative di Pedagnalonga con gli studenti dell’istituto Alfredo Fiorini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?