Sono ufficialmente online il bando e il disciplinare del Concorso di Idee per la valorizzazione del Lago di Fondi.
Oltre alla possibilità di aggiudicarsi uno dei cinque premi in palio, i partecipanti potranno concretamente contribuire, con la propria professionalità e le proprie proposte, a promuovere lo sviluppo sostenibile del bacino lacustre più grande del Lazio nonché meraviglioso cuore naturalistico della Piana di Fondi.
«Il Concorso non solo si propone di progettare lo sviluppo del territorio in maniera inclusiva e partecipativa, ma tende anche la mano ai professionisti, in particolare ai giovani con idee all’avanguardia dato che la commissione giudicatrice potrà assegnare un punteggio, compreso tra 0 e 20, proprio in relazione al valore innovativo della proposta. I premi, inoltre, sono piuttosto consistenti, si va da 30mila euro per l’idea vincitrice, a un rimborso spese di 500 euro per il sesto, settimo, ottavo e nono classificato», spiega il sindaco Beniamino Maschietto.
“I partecipanti dovranno elaborare una proposta ideativa che, nel rispetto dei costi, del programma di concorso e delle prestazioni richieste, permetta alla commissione giudicatrice di individuare, mediante formazione di graduatoria, il vincitore e i quattro migliori classificati meritevoli”, recita il bando.
Come stabilito nel disciplinare dal responsabile del procedimento nonché dirigente del settore urbanistica del Comune di Fondi, l’architetto Bonaventura Pianese, le proposte progettuali dovranno confermare sostanzialmente le caratteristiche morfologiche e naturalistiche delle aree e puntare sugli spazi aperti e fruibili ma con un basso livello di attrezzature e materiali ecocompatibili o realizzati con un tipo di edilizia cosiddetta sostenibile. Il progetto, ma l’importo indicato e un mero parametro di riferimento, dovrà avere un costo stimato inferiore a un milione di euro.
Le domande, che dovranno rispettare le rigide regole del bando per garantire l’anonimato dei partecipanti, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 20 maggio 2022. Per la formulazione di richieste di chiarimento, che dovranno pervenire esclusivamente all’indirizzo e-mail bonaventura.pianese@comunedifondi.it, invece, il termine ultimo è fissato per il 15 aprile 2022.
Il bando e tutti i modelli di dichiarazione:
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME002.sto?StwEvent=102&DB_NAME=n1015099&IdMePubblica=39237&Archivio=




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.