MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, adotta un libro dell’Archivio storico del Duomo di San Pietro: l’iniziativa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FONDI, adotta un libro dell’Archivio storico del Duomo di San Pietro: l’iniziativa
Attualità

FONDI, adotta un libro dell’Archivio storico del Duomo di San Pietro: l’iniziativa

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2022 11:48
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 12 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

A lanciare il grido di allarme è stato il parroco di San Pietro apostolo, don Gianni Cardillo. E, al momento, alcuni benefattori insieme alla Pro Loco Fondi guidata da Gaetano Orticelli, si sono fatti promotori di una “cordata” nel reperire le risorse necessarie. Volumi “feriti” dal tempo conservano memorie e dati da tutelare: La preziosa “Sacra Visitatio” del 1599 compiuta dall’allora vescovo di Fondi mons. Comparini; pergamene; cronache del tempo; registri parrocchiali si stanno deteriorando e bisogna correre subito ai ripari per preservarli e tramandarli alle future generazioni. Tra i primi benefattori a rispondere concretamente all’appello c’è il commerciante fondano Vincenzo Incalicchio assumendosi l’onere di finanziare tutta la spesa necessaria al restauro del libro della “Sacra Visitatio”. Ma i libri che aspettano di essere curati sono tanti e occorrono altri benefattori che li possano adottare per finanziare le spese di restauro.

Don Gianni Cardillo è ottimista ed ha già allestito un museo pronto ad ospitare tutti i tesori storici e culturali che man mano si stanno recuperando. Il museo è situato nei locali posti accanto all’entrata principale del Duomo di San Pietro. L’arcivescovo di Gaeta, mons. Luigi Vari, ha apprezzato l’iniziativa, tanto da suggerire di richiedere la restituzione dell’antico rotolo “Exultet” della ex cattedrale di Fondi (1136 ca.), oggi presso la Bibliotheque Nationale, Paris. L’Exultet è il canto liturgico proprio della Chiesa cattolica che viene proclamato la notte di Pasqua nella solenne Veglia pasquale, da un diacono o un cantore. Con esso si proclama la vittoria della luce sulle tenebre, simbolizzata dal cero pasquale che viene acceso, e annuncia la risurrezione di Cristo e il declamante invita tutta l’assemblea a gioire per il compiersi della profezia del mistero pasquale, ripercorrendo nel canto i prodigi della storia della salvezza. Il restauro di libri, disegni e carte antiche ha grande importanza per la salvaguardia e la conservazione della nostra memoria e del nostro patrimonio artistico. E Il restauro nasce certamente dalla necessità di fare sopravvivere il grande valore del contenuto di manoscritti, carte e disegni. Tutti possono contribuire, per informazioni 3297764644 oppure 3479108146. Adottare un testo antico è entrare nella storia con esso.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?