MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, il Comune prosegue la propria rivoluzione digitale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CORI, il Comune prosegue la propria rivoluzione digitale
Attualità

CORI, il Comune prosegue la propria rivoluzione digitale

Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2022 19:42
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 12 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Il Comune di Cori sta adottando sistemi di digitalizzazione sia dei servizi sia dei relativi pagamenti. Questo consentirà ai cittadini di accedere attraverso internet, quindi direttamente e senza recarsi agli sportelli comunali, a molti servizi e di ottenere prontamente i documenti richiesti. Per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, verso i gestori di pubblici servizi e le società a controllo pubblico è obbligatorio adottare il sistema PagoPA (art. 65 comma 2 del D.Lgs 217/2017), che permette agli utilizzatori più evoluti di risparmiare tempo effettuando i pagamenti online dalla propria banca o utilizzando l’App IO.

Coloro che invece hanno meno dimestichezza con i sistemi digitali possono continuare a pagare direttamente in banca o nelle tabaccherie convenzionate, utilizzando la bolletta che riporta i dati. I COSTI PER IL CITTADINO PER I PAGAMENTI CON IL SISTEMA PagoPA dipendono dal canale che si utilizza. Le commissioni sono infatti differenti a seconda che si paghi online sulla propria banca, oppure allo sportello fisico della banca o dell’ufficio postale o presso le tabaccherie convenzionate. Si può scegliere dove pagare, scegliendo così la commissione che verrà applicata.

Sul sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/ dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione residente è possibile richiedere senza andare allo sportello comunale, i CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE per sé e per i propri familiari. Cosa serve per accedere? Lo SPID oppure la CARTA di IDENTITÀ ELETTRONIA oppure il CNS. Quale è il costo? Se il cittadino richiede i certificati online il servizio è GRATUITO. Se il servizio viene richiesto allo sportello anagrafico comunale occorre pagare a seconda della tipologia di certificato. A breve, presso gli Uffici Anagrafici di Cori e Giulianello saranno disponibili POS della tesoreria comunale per pagare con carta di credito e bancomat evitando commissioni onerose a carico dei cittadini.

ISTANZE e DOMANDE ON LINE

Sul sito web del Comune di Cori nella sezione SERVIZI ON LINE http://www.comune.cori.lt.it/s/content/04010/1556529949.7556 è possibile effettuare

– La prenotazione di appuntamenti con gli uffici (per ora solo con l’ufficio Tributi)

– Contributi straordinari per il sostegno alle famiglie

– Mensa scolastica. Attualmente è possibile controllare il proprio saldo. A settembre 2022 sarà possibile l’iscrizione online

– Trasporto scolastico A settembre 2022 sarà possibile l’iscrizione online

– Istanze SUAP e SUE (attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it)

I PAGAMENTI PER I SERVIZI RICHIESTI SPONTANEAMENTE dal cittadino vanno effettuati attraverso un sistema chiamato PagoPA. Al seguente link sono descritti tutti i servizi comunali che si possono pagare, ad oggi, con PagoPA http://www.comune.cori.lt.it/s/content/04010/1642495404.3046. Per ogni servizio esiste una voce già predisposta. A titolo di esempio, si possono pagare: tutte le tipologie di pratiche urbanistiche, le richieste di certificazioni anagrafiche, gli affitti comunali, le fida pascolo e molto altro. Per le pratiche SUAP, che vanno obbligatoriamente presentate sul portale www.impresainungiorno.gov.it, il pagamento dei diritti di istruttoria si effettua direttamente all’interno del portale stesso. I PAGAMENTI RICHIESTI DAL COMUNE (IMU, TARI etc.) vanno pagati attraverso il sistema PagoPA. Il contribuente riceve un bollettino di pagamento con un codice identificativo (IUV) e con il Codice QR Code. Utilizzando uno di questi due codici, si può scegliere la modalità di pagamento (online, in banca-posta, con App IO o in tabaccheria). Se si sceglie di pagare online, si può scegliere il prestatore del servizio e la relativa commissione che applica. “Si tratta di una svolta importante. L’innovazione della pubblica amministrazione – spiegano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore al Bilancio, Simonetta Imperia – è un passo necessario per modernizzare i servizi offerti ai cittadini. Con la digitalizzazione di molte prestazioni si ha l’obiettivo di semplificare la vita del cittadino nel rapporto con la macchina amministrativa e la sua burocrazia, facendogli frattanto risparmiare anche tempo. Ci stiamo adoperando – aggiungono infine – per andare incontro alle persone che non hanno dimestichezza con gli strumenti informatici e a quelle appartenenti alle fasce più svantaggiate”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?