MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CISTERNA, anche la città in gara nelle “Olimpiadi della Legalità e Sicurezza” di James Fox
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > CISTERNA, anche la città in gara nelle “Olimpiadi della Legalità e Sicurezza” di James Fox
Attualità

CISTERNA, anche la città in gara nelle “Olimpiadi della Legalità e Sicurezza” di James Fox

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2022 11:39
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 19 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Dal 22 febbraio al 2 marzo insegnanti e genitori di Cisterna a lezione di legalità e sicurezza. Tornano le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza “I Love My City” di James Fox, ideate e organizzate dall’associazione IRIS T&O, a cui il Comune di Cisterna ha aderito insieme ad altri 30 Comuni e 80 istituti comprensivi della Regione Lazio, per un totale di oltre 450 scuole. Gli insegnanti, i genitori e gli educatori della scuola, avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente a seminari e corsi on-line per essere pronti a supportare gli alunni o figli a crescere nel rispetto dei principi della legalità e sicurezza.

Le attività avranno inizio martedì 22 febbraio con il primo seminario “Bullismo e Cyberbullismo: le vittime e gli autori” e proseguiranno fino al 2 marzo con il fine di insegnare a riconoscere comportamenti illeciti, aiutare a difendersi dai malintenzionati e prevenire le minacce che circondano i minori. Agli insegnanti spetta il ruolo di “Agenti della Squadra di James Fox” quali esperti “allenatori” per la formazione e l’aiuto dei ragazzi, mentre i genitori svolgeranno il ruolo di “preparatori atletici” nel sostenere i propri figli, confrontandosi con psicologi ed esperti sui temi del bullismo e del cyberbullismo, sulla sicurezza stradale, sui pericoli derivanti dall’utilizzo di internet da riconoscere e prevenire. La finale regionale delle Olimpiadi della Legalità si terrà a fine maggio al Teatro Brancaccio di Roma.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?