MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, la Vis ci mette il cuore, ma ha “perso” il vizio del gol: contro l’Audace 1919 è solo 0-0
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, la Vis ci mette il cuore, ma ha “perso” il vizio del gol: contro l’Audace 1919 è solo 0-0
Sport

CALCIO ECCELLENZA, la Vis ci mette il cuore, ma ha “perso” il vizio del gol: contro l’Audace 1919 è solo 0-0

Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2022 16:54
Stefano Colagiovanni Pubblicato 14 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

VIS SEZZE – AUDACE 1919: 0-0
Vis Sezze (4-3-3): Paccariè, Franchin, Di Trapano, Lauri (20’ pt Franchini), Valente, Consoli, Compagno, Rieti (16’ st Giannone), Onorato, Loria, M. Mollo.
A disp.: Giudice, D. Mollo, Diaco, Suprano, Mihalache, Palluzzi, Dell’Aguzzo.
All.: F. Catanzani.
Audace 1919 (4-4-2): Leopizzi, De Angelis, Mirti, Milone, Pralini, Scottodiclemente, Denni, Nannini, Bussi, Agbonifo (42’ st Cherchi), Russo (27’ st Gassama).
A disp.: Maltempi, Braga, D’Attila, Poggi, Sandu, Thiam.
All.: D. Scarfini.
Marcatori: -.
Arbitro: Waldmann di Frosinone (Monaco e Giovagnoli di Roma 2).
Ammoniti: 30’ pt Milone (A), 42’ pt Valente (VS), 40’ st Di Trapano (VS).
Espulsi: -.
Note: -.
Recupero: 3’ pt, 4’ st.

Una sfida dai due volti e una Vis ancora impantanata in un periodo non certo brillante. Al “Tasciotti” i leoni rossoblù impattano 0-0 contro l’Audace 1919, confezionando una prova spiegazzata da un primo tempo a dir poco opaco e dalla scarsa verve realizzativa di un parco attaccanti a dieta di gol.

Mister Catanzani si affida a Paccariè e a una difesa registrata con Di Trapano e Lauri perni centrali, mentre Franchin (2003) a destra e Valente sulla sinistra completano una retroguardia molto affidabile; a centrocampo c’è Consoli (2002) a occupare il posto in cabina di regia, affiancato da Compagno e Rieti (2004); in attacco gli artigli sguainati di Onorato e Loria, con M. Mollo (2002) terminale di peso.

Quella tra la Vis e l’Audace è una sfida giocata al massimo dell’attenzione. Un modus operandi che blocca il match per gran parte del primo tempo, azzerando clamorosamente le azioni da considerare pericolose. Non si tratta di approccio sbagliato, ma di un’eccessiva cautela che affossa drasticamente il ritmo e consente, di conseguenza, a entrambi gli schieramenti difensivi di arginare qualsiasi tentativo di incidere.
Eppure sono gli ospiti a mettersi meglio in mostra, sfruttando i centimetri di Bussi e Pralini, che sfidano Paccariè di testa in due occasioni, mancando entrambi la porta.
Al 20’ pt mister Catanzani e i suoi maledicono di nuovo la sfortuna, quando Lauri è costretto a uscire dal campo per infortunio, sostituito da Franchini (2002), autore di una prestazione attenta e generosa.
Dopo un nuovo tentativo aereo di Bussi – uno dei migliori dei suoi -, i leoni setini scaricano via qualche eccessiva titubanza e provano ad affondare al 35’ pt con Loria, che si esibisce in una giocata da gran calciatore, servendo in profondità Onorato, che da posizione defilata prova a incrociare verso il secondo palo, ma il suo sinistro caracolla fuori a pochi centimetri dalla porta difesa da Leopizzi.
Al 43’ pt un break di Rieti surriscalda le emozioni del pubblico, quando scardina palla a un avversario sulla trequarti, avanza verso l’area difesa dall’Audace e lascia partire un destro preciso, ma non eccessivamente potente, facilmente bloccato a terra da Leopizzi.

Dopo un primo tempo in cui si è visto ben poco, i ragazzi di mister Catanzani rientrano in campo con un piglio diverso. E si nota fin da subito, quando M. Mollo sfrutta la sua possenza fisica, lasciando sul posto il diretto marcatore, per scaricare verso la porta avversaria un destro potente, ma lievemente fuori fuoco.
Poco dopo ci riprova Onorato con una serpentina delle sue, ma la sua conclusione termina abbondantemente sopra la traversa.
Finalmente rientra in campo anche Giannone, assente fino a oggi per infortunio e grazie a un paio di aperture ben calibrate, la Vis riesce ad alzare il ritmo quanto basta per permettere alle due formazioni di allungarsi e aprire spazi fino a ora preclusi. Tuttavia, nonostante un secondo tempo più frizzante, i leoni non riescono ad accendere quella scintilla offensiva che resta un chiaro marchio di fabbrica rossoblù.
E il rammarico raggiunge il picco, quando al 33’ st, all’apice del ritorno della Vis, Compagno si ritrova a tu per tu con Leopizzi, ma si lascia ipnotizzare e perde l’attimo fuggente, calciando debolmente addosso al portiere bianconero. L’unica stortura di una prestazione quasi a tutto campo del centrocampista setino. E, come una folata di vento improvvisa a spegnere la fiamma di una candela, dopo l’occasione fallita, in campo non accade più nulla, anche per colpa di una stanchezza fisica montante…

La Vis manca una nuova occasione per rialzarsi, ma quanto visto contro l’Audace non è certamente tutto da archiviare in fretta. Resta una prova collettiva volenterosa, al contrario di una mancanza di brillantezza, che a questo punto della stagione non è poi cosa ingiustificata. Con questo nuovo punto sulle spalle, la Vis sale a quota 32, quarta da sola, alle spalle del Sora Calcio 1907, appollaiata a quota 36 e inseguita a una lunghezza dal Terracina Calcio. E domenica prossima, la compagine di mister Catanzani proverà a riscattarsi proprio sul campo dei coriacei sorani. Sarà una sfida difficilissima, ma il calcio vive di momenti e il vento, presto o tardi, soffierà in un’altra direzione…

Stefano Colagiovanni



Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?