MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO ECCELLENZA, continua il periodaccio della Vis: il Sora vince 2-0 e stacca i leoni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO ECCELLENZA, continua il periodaccio della Vis: il Sora vince 2-0 e stacca i leoni
Sport

CALCIO ECCELLENZA, continua il periodaccio della Vis: il Sora vince 2-0 e stacca i leoni

Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2022 20:11
Stefano Colagiovanni Pubblicato 21 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

SORA CALCIO 1907 – VIS SEZZE: 2-0
Sora Calcio 1907 (4-3-3): Frasca, Pellegrino, Belotti, Ranellucci, Lamacchia, Sganzerla, La Porta (22’ st Frattesi), De Fato, Di Stefano (29’ st Cestrone), Criscuolo (48’ st Tariuc), Rossi (38’ st Camara).
A disp.: Simoncelli, Perrone, Passi, Beugré, Souare.
All.: A. Ciardi.
Vis Sezze (4-3-3): Paccariè, Franchin, Di Trapano, Valente, Zaccaria (43’ st Marchetti), Giannone, Compagno, Rieti, Franchini (28’ st M. Mollo), Onorato, Consoli (17’ st Palluzzi), Loria.
A disp.: Giudice, D. Mollo, Rieti, Suprano, Mihalache, Dell’Aguzzo.
All.: F. Catanzani.
Marcatori: 13’ st, 35’ st Rossi (S).
Arbitro: Guiotto di Schio (Iacca e Neroni di Ciampino).
Ammoniti: 5’ st Giannone (VS), 25’ st Lamacchia (S), 32’ st Rossi (S), 49’ st Loria (VS).
Espulsi: -.
Note: -.
Recupero: 5’ st.

Il big match della diciannovesima giornata di campionato del girone C di Eccellenza tra il Sora Calcio 1907 e la Vis lo vincono i padroni di casa che, sul meraviglioso campo sintetico del ”C. Tomei”, strappano un 2-0 netto ai rossoblù, apparsi per lunghi tratti poco grintosi ed eccessivamente timidi in fase offensiva.

Gli undici scelti da mister Catanzani rispondono a Paccariè tra i pali, e a un reparto difensivo composto da Di Trapano e Valente centrali, mentre Franchin (2003) e Zaccaria (2001) si appropriano delle corsie laterali; a centrocampo Giannone siede in cabina di regia, supportato da Compagno e Franchini; (2002) in attacco ci sono Onorato, Consoli (2002) e Loria.

Il confronto tra il Sora e la Vis appare fin da subito spumeggiante. I padroni di casa hanno la possibilità di risalire in classifica, distanziando proprio i leoni setini che, dal canto loro, hanno il dovere di accorciare le distanze sui bianconeri. Ma sono i ragazzi di mister Ciardi a battere i primi colpi con un innocuo tiro ravvicinato di Di Stefano e un colpo di testa senza pretese di Rossi.
E poco dopo un velleitario calcio di punizione di Criscuolo, la Vis confeziona con astuzia la prima palla gol alla prima vera azione ponderata: Onorato si sistema e calcia, ma ne viene fuori una rasoiata intercettata da Consoli che, in corsa, non può far altro che calciare in scivolata, senza imprimere potenza alla palla che viene catturato dal portiere avversario Frasca.
Al 21’ pt Onorato ci riprova, stavolta centrando la porta, ma rinunciando alla forza e Frasca non ha problemi a interrompere il viaggio del pallone verso la sua porta.
Le due squadre tengono ben il campo, peccando un tantino in fase di costruzione, ma il merito va soprattutto alle rispettive difese, ben arroccate a partire dalle relative trequarti campo; così, da una parte e dall’altra, si ricorre spesso al tiro da lontano, con Criscuolo e Rossi del Sora solo un pochino più pericolosi di Franchin e Consoli, che calibrano con poca accuratezza, calciando abbondantemente fuori.

Il primo tempo si chiude in fretta, senza nemmeno un secondo di recupero. E la seconda frazione di gioco lascia intravedere una Vis più tonica, con Giannone sempre al centro della costruzione dal basso, a cui fa da spola un instancabile Compagno. Tuttavia Onorato e Loria appaiono scarichi e la compagine sorana aumenta l’intensità del pressing, spostando il baricentro sempre più verso l’area setina. Finchè, al 13’ st, Rossi calcia al volo, correggendo in porta un cross corto dal lato dell’area di rigore e la partita per i rossoblù si mette in salita.
Con il vantaggio acquisito, i padroni di casa provano ad amministrare, concedendo poco alla Vis, contribuendo ad allentare i ritmi di gioco in maniera progressiva. Difatti, per gran parte del secondo tempo non accade praticamente nulla: si lotta molto a centrocampo, e nessun interprete dimostra di avere in serbo idee e malizia per incidere sul match.
I rossoblù si riaffacciano dalle parti di Frasca al 34’ st, quando Giannone lascia partire una cannonata su punizione, che fila dritta per dritta, allontanata dai pugni del numero uno del Sora.
Ma proprio quando pareva possibile un ritorno dei leoni di mister Catanzani, i bianconeri orchestrano un contropiede perfetto e Rossi, di nuovo lui, chiude il match con un diagonale ravvicinato, su cui Paccariè può ben poco.
Scossa ma volenterosa, la Vis reagisce quasi per inerzia e nel giro di una manciata di minuti sfiora il gol con M. Mollo, servito da un’ottima incursione laterale di Palluzzi, purtroppo non intercettata, per poi recriminare quando Onorato calcia direttamente in porta su punizione, da posizione defilata, e Frasca si esibisce in un volo appariscente, respingendo la palla che, con tutto il beneficio del dubbio possibile, sembrava davvero aver già valicato la linea di porta…

Continua il momentaccio della Vis, che perde ulteriormente terreno sulle avversarie che la precedono, costretta ora a 32 punti, a guardarsi le spalle dal Terracina a pari quota (1-1 in casa contro il Ferentino) e dalle inseguitrici Città di Anagni (31 punti, oggi vittoriosa in casa per 2-1 sul Pontinia) e Gaeta (su a 30, dopo la vittoria casalinga per 3-1 sul Colleferro).
E sarà proprio il Gaeta la prossima avversaria di una Vis che deve chiaramente scrollarsi di dosso la ruggine di quest’ultimo periodo privo di mordente.

Stefano Colagiovanni



Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna pronto alla sfida contro Milano, Plak suona la carica: “I nostri tifosi sanno fare la differenza”
RUNNING | In arrivo a Latina la “Dog Run” targata UISP: Maratona e camminata con gli amici a quattro zampe
VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?