MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini (FdI): «Bocciatura della bioplastica danno all’ambiente e all’economia»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > UE, Procaccini (FdI): «Bocciatura della bioplastica danno all’ambiente e all’economia»
Attualità

UE, Procaccini (FdI): «Bocciatura della bioplastica danno all’ambiente e all’economia»

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2022 16:47
Stefano Colagiovanni Pubblicato 26 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

«La bocciatura da parte della UE della normativa italiana sull’utilizzo di plastica biodegradabile, rappresenta l’ennesima posizione miope e furiosamente ideologica da parte di Bruxelles che rischia di provocare danni enormi alle nostre aziende del settore, oltre che in generale all’ambiente. Una transizione ecologica ideologizzata e fatta con i paraocchi rischia solo di affossare il sistema economico senza i dovuti benefici per ambiente e clima».
Lo afferma l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, componente della commissione ambiente di Bruxelles e responsabile nazionale del dipartimento Energia e Ambiente del partito.

«Quella di Bruxelles è una posizione inammissibile su cui il governo italiano deve intervenire. La normativa con cui l’Italia dal 14 gennaio recepisce la direttiva UE sulla messa al bando di alcuni prodotti di plastica, come piatti e posate usa e getta, autorizza l’utilizzo di alcune plastiche biodegradabili e ammette la produzione di beni che contengano meno del 10% di plastica. Una tecnologia ecologista, quella delle plastiche biodegradabili e compostabili, di cui l’Italia è leader in Europa e che va proprio nel senso dell’economia circolare di cui tutti si riempiono la bocca. Abbiamo centinaia di aziende e migliaia di addetti, che operano nel rispetto dei target UE, ma che l’Europa tenta di affossare, minacciando la procedura d’infrazione contro l’Italia. In tutto questo, non ci risulta che il governo italiano si stia attivando a Bruxelles per difendere questa nostra filiera produttiva».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?