MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, la casa di riposo ‘Curzio Salvini’ riapre grazie a un progetto dell’Azienda speciale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > TERRACINA, la casa di riposo ‘Curzio Salvini’ riapre grazie a un progetto dell’Azienda speciale
Attualità

TERRACINA, la casa di riposo ‘Curzio Salvini’ riapre grazie a un progetto dell’Azienda speciale

Ultimo aggiornamento: 3 Gennaio 2022 17:07
Redazione Pubblicato 4 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Con due distinti provvedimenti, la giunta comunale di Terracina ha deliberato prima la firma dell’accordo con l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Istituti Riuniti del Lazio per il canone di locazione della struttura che ospita la casa di riposo ‘Curzio Salvini’ e poi l’approvazione del progetto sperimentale “Promozione di percorsi tendenti all’autonomia, all’inclusione ed alla partecipazione attiva di anziani”, iniziativa finalizzata alla riapertura della casa di riposo chiusa per tre anni a seguito dell’uragano del 2018. 

“La nuova configurazione giuridica delle APS dettata dalla normativa regionale – afferma il sindaco Roberta Tintari – ci ha convinto, dopo il dissequestro dell’immobile da parte dell’autorità giudiziaria (provvedimento conseguente alle vicende dell’uragano, ndr) e il successivo intervento di sistemazione della struttura, a concepire, grazie all’Azienda Speciale, un progetto per la riapertura della casa di riposo, un servizio assente da tre anni e di cui la città ha urgente bisogno. Come Amministrazione abbiamo sentito forte il dovere di farci carico della cura dei nostri concittadini anziani rimasti soli a causa della pandemia e che hanno grandi difficoltà ad essere raggiunti e accuditi dai parenti. Lo abbiamo fatto con altre forme in questi due anni, ma questo è un passo importante sia come responsabilità sia come impegno economico. Desidero ringraziare l’assessore ai Servizi Sociali Di Tommaso per aver seguito il progetto e l’assessore al Bilancio Di Leo per aver collaborato nella destinazione dei fondi necessari. Il titolo e le finalità del progetto – prosegue Tintari – sono ambiziose e innovative perché testimoniano la volontà della nostra Amministrazione di modificare profondamente l’idea di casa di riposo, trasformandola in un luogo capace di rendere gli anziani parte attiva della vita della città, protagonisti e partecipi, ovviamente secondo le possibilità di ognuno. Siamo orgogliosi di questa iniziativa e molto fiduciosi sulla sua bontà. Vogliamo dedicare questa ripartenza – conclude il sindaco – a Giuseppina De Santis e a tutti gli anziani che furono ospiti della ‘Curzio Salvini’ e che oggi non sono più con noi”.

L’assessore ai Servizi Sociali Alessandro Di Tommaso aggiunge: “Ringrazio il settore dei Servizi Sociali e l’Azienda Speciale per aver allestito il progetto immaginandone la realizzazione. Così come ringrazio l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Istituti Riuniti del Lazio per aver approvato il progetto accordando un canone per la struttura a prezzo calmierato (a breve la firma dell’accordo, ndr). Si tratta di un segnale di fattiva collaborazione istituzionale che agevola la possibilità di fornitura di un servizio tanto importante. Credo di poter dire che si è tracciata una strada nuova e di assunzione di un concreto impegno da parte di questa Amministrazione che non vuole lasciare indietro nessuno e che, anzi, punta a rendere partecipi i più deboli e chi vive le età più delicate”.          

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Roberta TintariTerracina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?