MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, ridotte le tariffe dei servizi Uma per gli agricoltori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA, ridotte le tariffe dei servizi Uma per gli agricoltori
Attualità

SERMONETA, ridotte le tariffe dei servizi Uma per gli agricoltori

Ultimo aggiornamento: 17 Gennaio 2022 17:54
Redazione Pubblicato 18 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Buone notizie per gli oltre 300 agricoltori e imprese agricole di Sermoneta, che vedranno ridotte le tariffe dei diritti di segreteria per i servizi Uma- Utenti Motori Agricoli.

Il servizio è gestito dal Comune di Sezze a cui Sermoneta è convenzionato insieme a Bassiano. La convenzione prevede la semplificazione di tutti i servizi gestiti dallo sportello Uma, come l’assegnazione del carburante agricolo, la registrazione delle macchine agricole, la denuncia annuale, l’apertura delle posizioni impresa Uma ecc. Tuttavia, nonostante la convenzione parli di “standardizzazione delle procedure”, i diritti di segreteria pagati dagli agricoltori di Sermoneta erano più alti rispetto a quelli pagati dagli agricoltori di Sezze.

Per questo nei giorni scorsi il sindaco Giuseppina Giovannoli e il delegato all’agricoltura Bruno Bianconi hanno scritto al sindaco di Sezze chiedendo di riportare equità tra gli agricoltori di Sermoneta, Bassiano e Sezze. Una richiesta accolta dal sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che l’altro giorno con una delibera di Giunta ha uniformato gli importi tariffari pagati dagli agricoltori di Sermoneta e Bassiano adeguandoli a quelli pagati dagli agricoltori di Sezze.

“Ringraziamo il sindaco Lucidi per aver compreso lo spirito della richiesta – spiegano Giovannoli e Bianconi – e per aver corretto una disparità di trattamento nella gestione dei servizi legati all’agricoltura, un settore fondamentale della nostra economia. La collaborazione tra istituzioni è fondamentale per risolvere le problematiche e questo risultato ne è un esempio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:agricolturaSermoneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?