E’stato lanciato da pochi giorni il bando del 24° “Inventa un Film”, festival ideato e diretto da Ermete Labbadia, che vedrà il suo svolgimento prevalentemente dal 3 al 7 agosto 2022, come da consuetudine, nella cittadina laziale di Lenola.
L’edizione del 2021, organizzata dall’Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola con il sostegno della Regione Lazio, dell’Amministrazione comunale di Lenola e del SIPROIMI SAI del Comune di Lenola, ha visto arrivare alla segreteria del festival più di 2000 opere cinematografiche da più di100 nazioni diverse.
Confermate nel 2022 per gli autori italiani le tradizionali sezioni lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi a tema libero.
Per la sezione cortometraggi a tema (max 5 minuti) dopo “Inventa un Film dalla quarantena” che ha accompagnato il festival nel 2020 e 2021 il tema proposto per il 2022 è “AMBIENTE”.
Confermate le sezioni animazione, scuola, videoclip, minidoc, Voci dal Territorio (Sud Lazio) e Anteprima.
Tra gli eventi collaterali conferme per il concorso letterario Tre Colori (poesia, narrativa, sceneggiatura 4^ ed), Giornata del Libro (6^ ed.), Giornata dell’Attore (7^ ed), Fotocanzone (9^ ed).
Anche quest’anno verranno assegnati i premi speciali di “Sei premi in cerca d’Autore” e “Cinema è Donna”. Per il secondo anno consecutivo verranno premiati da “Inventa un Film Lenola” tre festival di cinema nazionali con il “Premio Festival italiano Originalità e Innovazione”.
La più importante novità riguarderà gli autori non italiani e non residenti in Italia. Alle tradizionali sezioni di cortometraggi “Lenolafilmfestival” (fiction) e Animation section (Animazione) si aggiungerà, infatti, la sezione lungometraggi internazionale con argomento che sarà identico a quello proposto per la sezione italiana a tema dei cortometraggi, cioè per il 2022 “AMBIENTE”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.